Usa un motore di ricerca per la privacy
Google attualmente domina il mercato mondiale dei motori di ricerca.
Ma le critiche contro Google sono aumentate negli ultimi anni. Sono stati multati per violazioni dall’antitrust, creano una bolla di contenuti e violano la privacy degli utenti.
Le critiche a Google includono l'uso improprio e la manipolazione dei risultati di ricerca, il suo uso della proprietà intellettuale di altri, la preoccupazione che la sua raccolta di dati possa violare la privacy delle persone e la collaborazione con Google Earth da parte dei militari per spiare gli utenti, censura dei risultati di ricerca e dei contenuti.
La società madre di Google, Alphabet Inc. è una società pubblica multinazionale americana che investe nella ricerca su Internet, nel cloud computing e nelle tecnologie pubblicitarie. Google ospita e sviluppa una serie di prodotti e servizi basati su Internet e genera profitti principalmente dalla pubblicità tramite il suo programma AdWords. Quindi privilegia certi risultati nelle ricerche per generare profitti.
Come conseguenza, molti utenti si stanno allontanando dal gigante delle ricerche in favore di alternative. vediamo ora quali sono i principali motori di ricerca rispettori della privacy degli utenti.
DuckDuckGo
Probabilmente il più famoso motore di ricerca per la privacy, DuckDuckGo (DDG) si è posizionato come “anti-Google” fin dal lancio nel 2008.
Le fonti di DuckDuckGo provengono da 400 servizi differenti, incluso il loro crawler (DuckDuckBot), siti di collaborazione (per esempio Wikipedia), e partner (per esempio Bing).
I risultati di ricerca di DuckDuckGo sono buoni ma non straordinari, trova meno risultati di quelli che troviamo con Google.
Può essere eseguito senza installazione (l'installazione è solo un'estrazione di file in una cartella che può essere spostata anche su una penna USB) ed è disponibile per Mac OS X, Windows, Linux e Android.
PRIVACY:
Secondo DuckDuckGo, non vengono memorizzati informazioni di identificazione personale come gli indirizzi IP. Inoltre non utilizza cookie di tracciamento. Tuttavia, le ricerche vengono salvate, anche se in modo non identificabile.
Detto questo, DuckDuckGo ha sede negli U.S.A., che significa far parte dell’alleanza di intelligence Five Eyes. Gli utenti orientati alla privacy potrebbero anche sollevare il caso che gli U.S.A. hanno condotto ripetutamente programmi di sorveglianza di massa e raccolto dati da molte aziende Internet.
FUNZIONALITÀ PARTICOLARE
La funzionalità “Bangs” di DuckDuckGo ti porta direttamente ai risultati di ricerca in altri siti. Ad esempio, scrivendo “!w” ed una parola chiave (per esempio !w wikipedia italia) ti porta direttamente nella pagina Wikipedia Italiana.
Trovi la lista intera delle Bangs di ricerca qui.
DuckDuckGo lo trovate a questo link: DuckDuckGo
StartPage
StartPage utilizza solamente i risultati da Google, quindi è di fatto Google senza il tracciamento.
Quanto è privato? StartPage non memorizza il tuo indirizzo IP, e non genera cookie di tracciamento. Ma siccome utilizza i risultati di Google, come facciamo a sapere che non stia inviando informazioni a Google?
Ecco un estratto dalla loro privacy policy:
Quando effettui una ricerca, la tua query viene privata in automatico dei metadata non necessari incluso il tuo indirizzo IP ed altre informazioni di identificazione. Noi inviamo la query di ricerca anonimizzata a Google e ti restituiamo i risultati di ricerca.
Gli utenti più attenti alla privacy possono essere rassicurati dal fatto che StartPage ha sede nei Paesi Bassi, che fanno parte dell’Unione Europea (EU). Di conseguenza, rispettano la GDPR—un regolamento dell’EU che protegge i dati degli utenti.
Tuttavia, dovresti sapere anche che i Paesi Bassi sono parte della alleanza tra intelligence Nine Eyes. Questi condividono dati sulla sorveglianza di massa con 8 paesi inclusi quelli noti per la violazione della privacy come USA e Regno Unito.
FUNZIONALITÀ PARTICOLARE
Una funzionalità interessante di StartPage è soprannominata “Vista anonima”.
Questo ti protegge contro i fingerprinter dei siti web, cookies, pixel di tracciamento dei social media, ed altre invasioni di privacy quando si visitano i siti web.
StartPage lo trovate a questo link: StartPage
Brave Search
Con sede negli Stati Uniti. Lanciato a giugno 2021.Brave Search ha un indice completamente indipendente senza tracciabilità.
Brave Search lo trovate a questo link: Brave Search
SearXNG
All'interno del server di SearXNG troverete i collegamenti a decine di server collocati in diversi paesi in cui potrete fare le ricerche liberi dal tracciamento e dalla censura.
SearXNG lo trovate a questo link: SearXNG
Qwant
Epic Inaugurato nel 2013, Qwant è un motore di ricerca con sede a Parigi.
I suoi risultati di ricerca sono forniti da Bing ed integrati da quelli collezionati dal suo web crawler.
PRIVACY:
Qwant non colleziona alcun dato né utilizza cookie di tracciamento. Inoltre dissocia la tua query e l’indirizzo IP per aumentare l’anonimato.
Come StartPage, Qwant ha base in EU e quindi offre protezione a norma GDPR. La Francia è, comunque, parte dell’alleanza di intelligence Nine Eyes.
FUNZIONALITÀ PARTICOLARE
Qwant offre “scorciatoie di ricerca” che ti permettono di cercare i risultati da un sito web specifico.
Ad esempio, effettuare una ricerca come &a books
trova i risultati dalla categoria libri di Amazon.
Trovi la lista intera delle scorciatoie di ricerca qui.
Qwant lo trovate a questo link: Qwant
Swisscows
Come suggerisce il nome, Swisscows è un motore di ricerca con sede in Svizzera. Ha la propria indicizzazione per le query in tedesco ma per le altre lingue utilizza Bing.
Swisscows si definisce come “amico della famiglia”. Esclude automaticamente tutti i risultati di ricerca violenti e pornografici. Questa funzionalità è imposta. Non c’è modo di cambiarla nelle impostazioni.
I risultati di ricerca di Swisscows sono discreti ma non straordinari, trova meno risultati di quelli che troviamo con Google.
PRIVACY:
Swisscows non raccoglie alcun dato dei suoi utenti. Non usa alcun cookie di tracciamento o di geolocalizzazione.
Se sei preoccupato per la loro partnership con Bing, sarai rincuorato quando saprai che inoltra le query attraverso un firewall per togliere le identificazioni personali.
Sarai anche felice di sapere che la Svizzera non fa parte dell’alleanza tra intelligence Five, Nine o Fourteen Eyes.
Swisscows lo trovate a questo link: Swisscows
MetaGer
MetaGer è un metamotore di ricerca focalizzato sulla protezione della privacy degli utenti. Con sede in Germania e ospitato come una cooperazione tra la ONG tedesca "SUMA-EV - Association for Free Access to Knowledge" e l' Università di Hannover, il sistema è costruito su 24 siti web su piccola scala crawler sotto il controllo di MetaGer. Lanciato nel 1996. MetaGer è un motore di metaricerca gestito da un'organizzazione senza scopo di lucro.
Le query di ricerca vengono inoltrate a un massimo di 50 motori di ricerca. I risultati vengono filtrati, compilati e ordinati prima di essere presentati all'utente. Gli utenti possono selezionare i motori di ricerca da interrogare in base alle loro scelte individuali tra le altre opzioni -
La protezione della privacy è implementata da diverse funzionalità: MetaGer fornisce l'accesso ai propri servizi solo tramite connessioni crittografate. Da febbraio 2014 MetaGer offre inoltre la possibilità di aprire le pagine web dei risultati in modo anonimo ("apri in modo anonimo").
MetaGer lo trovate a questo link: MetaGer
Gibiru
Gibiru protegge la privacy e raggira le censure. Attivo dal 2009
Motore di ricerca privato non censurato e tunnel del browser. Trova i siti che sono stati bannati o bloccati dai principali motori di ricerca e naviga in modo anonimo. Visita i siti Web senza che sappiano che sei lì e senza che il browser salvi la cronologia. Gibiru WormHole funziona come un browser ma blocca automaticamente il salvataggio di cronologia, cookie e malware nel browser.
Gibiru lo trovate a questo link: Gibiru
Ecosia
Ecosia è un motore di ricerca, gestito dall'omonima azienda Ecosia GmbH con sede a Berlino, di cui Christian Kroll è il fondatore e proprietario; l'azienda dichiara di essere senza scopo di lucro, dedicando il 100% dei profitti derivanti dalla pubblicità online ad azioni per il clima, di cui almeno l'80% a progetti riforestazione in più di trenta Paesi nel mondo.
I risultati di ricerca vengono forniti dalla tecnologia di Microsoft Bing affiancata da algoritmi proprietari, nonostante questo Ecosia è un motore di ricerca privo di censura.
Ecosia lo trovate a questo link: Ecosia
SearchEncrypt
Metaserach engine che protegge le ricerche con opzioni di “cleaning” a fine ricerca.
Search Encrypt è un motore di ricerca basato sulla privacy. Le ricerche che potrebbero essere tracciate vengono bloccate dall'elaborazione e reindirizzate al motore di ricerca con protezione della privacy. Search Encrypt forza una crittografia SSL avanzata con perfetta segretezza di inoltro e crittografa anche il termine di ricerca localmente prima di essere inviato ai suoi server. Dopo 30 minuti di inattività, i risultati di Search Encrypt scadono e non possono più essere visualizzati.
SearchEncrypt lo trovate a questo link: SearchEncrypt
Altre ricerche in rete rispettose della privacy
Invidious
Invidious è un frontend alternativo per YouTube senza pubblicità e tracciamento. Come è noto, Google e YouTube, tracciano quello che gli utenti vedono, cliccano e dicono. Con Invidious puoi vedere i video di YouTube senza subire tracking ma potendo sfruttare allo stesso tempo tutte, o quasi, le funzionalità. All'interno dei server di Invidious potete aprire i link dei video di Youtube senza tracciamento rispettando la vostra privacy. Oppure potete fare la ricerca per "parole chiave" dei video che vi interessa guardare.
Invidious funziona bene! Ovviamente YouTube o alcuni utenti non vogliono che i video siano visti attraverso un altro sito e, quindi, alcuni di essi sono bloccati, anche se, fino ad ora, di non disponibili ce ne sono pochi. Anche i video live funzionano bene.
Invidious lo trovate a questo link: Invidious
WikiLESS
Wikiless è un front-end Wikipedia alternativo gratuito e open source incentrato sulla privacy. Tutte le richieste passano attraverso Wikiless, il tuo browser non parla mai con Wikipedia.
Nessun JavaScript o pubblicità. Impedisce a Wikipedia di ottenere il tuo indirizzo IP.
WikiLESS lo trovate a questo link: WikiLESS
Internet Archive
Internet Archive è un'organizzazione no-profit che sta costruendo una biblioteca digitale di siti Internet e altri manufatti culturali in forma digitale. Come una biblioteca cartacea, fornisce accesso gratuito a ricercatori, storici, studiosi, persone con disabilità di stampa e al pubblico in generale. La sua missione è fornire l'Accesso Universale a Tutta la Conoscenza. Quindi qui potrete fare delle ricerche tra risorse interessanti.
Per vedre alcuni contenuti devi registrarti gratuitamente per ottenere la tua tessera della biblioteca virtuale e accedere a oltre 65 milioni di libri, film, audio, immagini, software gratuiti e in prestito e altro ancora.
Internet Archive lo trovate a questo link: Internet Archive