Eliminare i dati Exif di immagini e file


La maggior parte degli smartphone con fotocamera di oggi, cosi come gli scanner, le macchine fotografiche digitali compatte e le Reflex, hanno la possibilità di incorporare dentro la foto informazioni come la posizione geografica in cui sono state scattate, la data, il modello di macchina fotografica, a volte anche il numero seriale, l'autore della foto e numerosi altri attributi rintracciabili. Tali informazioni sono memorizzate nei metadati EXIF.

Dai dati Exif è possibile, non solo teoricamente ma anche praticamente, risalire al dove, al quando e con quale macchina fotografica è stata scattata una foto perchè vengono memorizzate informazioni tecniche, la data e le coordinate geografiche rilevate dal GPS.

La geolocalizzazione delle foto è una funzionalità utile se si vogliono creare album di fotografie organizzati automaticamente, riferite ad posti specifici che possono essere i luoghi dove si è andati in vacanza ma sono anche informazioni che chi vuol mantenere la privacy potrebbe non voler condividere.

Modificare i dati Exif permette di organizzare le foto in modo automatico su programmi come Picasa.

Cancellare i dati Exif invece permette di mantenere la privacy e svuotare le foto di informazioni rintracciabili.

Quando si trova una foto su internet o la riceviamo via email, se essa è stata inviata su un sito che mantiene il formato originale senza ridimensionare le foto (Flickr e Facebook non tengono i dati Exif completi), si può attraverso gli EXIF Data che sono dei metadati presenti nei formati media (immagini e anche alcuni video) rilevare informazioni aggiuntive davvero interessanti: è possibile risalire al codice univoco del dispositivo che ha scattato l’immagine (l’ID machine), marca e modello, orario, risoluzione e se presente persino le coordinate GPS.


Come visualizzare i dati Exif


Se vogliamo solo visualizzare i dati Exif delle immagini si può utilizzare un programma base e completo come IrfanView, un programma per vedere le immagini sul computer. In IrfanView, si può premere il tasto I per vedere la scheda di informazioni su una foto e, se esistono metadati EXIF, ci sarà un pulsante per vederli nel dettaglio e scoprire quindi localizzazione della foto, fotocamera usata, orario dello scatto e tanto altro.

In alternativa si può usare il tool online Exif Viewer, caricare la foto sul sito (o se sta su internet semplicemente copiare e incollare l'URL dell'immagine) per vedere un bel riassunto di tutti i meta-dati memorizzati di quella fotografia con le informazioni di localizzazione.

Esistono anche due estensioni da installare sui browser: Exif Viewer per Chrome e Exify per Firefox che permettono di scoprire rapidamente tutti i dati EXIF di ogni immagine online e trovata su internet, per scoprire quindi dettagli ed informazioni nascoste come con quale fotocamera è stata scattata ed in che luogo.


Programmi per modificare i dati Exif


Vediamo qui alcuni programmi che permettono di vedere cosa è scritto sui dati Exif delle proprie fotografie, di modificarli con valori diversi o eliminarli del tutto.


MAT (Metadata Anonymisation Toolkit)


I metadati consistono in informazioni che caratterizzano i dati. I metadati vengono utilizzati per fornire documentazione per i prodotti dati. In sostanza, i metadati rispondono a chi, cosa, quando, dove, perché e come su ogni aspetto dei dati che vengono documentati. I metadati all'interno di un file possono dire molto su di te. Le fotocamere registrano i dati su quando è stata scattata una foto e quale fotocamera è stata utilizzata. Documenti di Office come PDF o Office aggiungono automaticamente informazioni sull'autore e sull'azienda a documenti e fogli di calcolo. Forse non vuoi divulgare queste informazioni. Questo è precisamente il compito di MAT, nella sua ultima versione mat2: sbarazzarsi, per quanto possibile, dei metadati. mat2 fornisce uno strumento a riga di comando e interfacce utente grafiche tramite un menu di servizio per Dolphin, il file manager predefinito di KDE, e un'estensione per Nautilus, il file manager predefinito di GNOME.

MAT2 lo trovate a questo link:   MAT2


Pixelgarde


Pixelgarde è un programma disponibile per Android, iOS, Mac e Windows che consente di eliminare i dati dalle foto. Con Pixelgarde si può rimuovere il dato relativo alla geolocalizzazione, si può cambiare il titolo, l'autore e la data dello scatto. Si possono poi anche modificare o cancellare i dati Exif di più foto insieme selezionandole tutte dall'interfaccia principale.

Pixelgarde lo trovate a questo link:   Pixelgarde


ExifCleaner


ExifCleaner è un piccolo programma gratuito disponibile per Mac, Windows e Linux progettato specificamente per la rimozione di metadati dai file, compresi i dati di localizzazione e le informazioni inserite all'interno di file Word, PDF, Immagini, Foto, Video ecc. L'unica opzione che ha è aggiungere un file, trascinarlo e rilasciarlo per rimuovere in un colpo solo tutti i dati Exif.

ExifCleaner lo trovate a questo link:   ExifCleaner


Jphototagger


Jphototagger è un piccolo programma per Windows per aggiungere, modificare e cancellare i metatag delle foto sul PC, in modo da aggiungere metadati e dati exif.

Jphototagger lo trovate a questo link:   Jphototagger


GeoSetter


GeoSetter è un programma per Windows molto più grosso e potente che permette di gestire i dati Exif per qualsiasi tipo di immagine o foto. Funziona come un esplora risorse con cui cercare foto e sfogliare le cartelle di immagini del computer vedendo subito i dati Exif e, volendo, modificandoli.

GeoSetter lo trovate a questo link:   GeoSetter


Exif Editor


Exif Editor è un programma per Mac che consente di modificare i metadati dell'immagine EXIF ​​e IPTC. Permette di modificare o cancellare il nome dell'autore e del copyright, quando è stata scattata la foto, le impostazioni della fotocamera. Permette la rimozione delle informazioni sulla fotocamera, sull'autore o sul software. Exif Editor gestisce e modifica i metadati direttamente all'interno delle tue foto e uupporta sottoinsiemi di standard di metadati EXIF ​​e IPTC permettendo di modificare o rimuovere i dati.

Exif Editor lo trovate a questo link:   Exif Editor


Exif Date Charger


Exif Date Charger è un programma per Windows che permette di regolare o impostare la "data e ora dello scatto" delle foto digitali senza perdita di qualità dell'immagine. Compensa in pochi secondi impostazioni errate della fotocamera o fusi orari diversi in un'intera cartella di immagini. Exif Date Charger permette anche di aggiungere ulteriori informazioni alle foto: didascalie o titoli (utilizzati da molti programmi come Picasa, Adobe Lightroom), parole chiave, informazioni sul copyright e sui crediti fotografici delle immagini.

Exif Date Charger lo trovate a questo link:   Exif Date Charger