Cifra le tue note digitali
Ormai i nostri dispositivi hanno sostituito i nostri taccuini cartacei e prendiamo degli appunti e delle note in digitale. Ma questa abitudine potrebbe mettere a rischio la nostra privacy e permettere a terzi di leggere le nostre note.
Se vuoi impedire alle autorità pubbliche, agli hacker, al tuo provider di servizi Internet o a chiunque altro di intercettare e leggere le tue note private, devi assicurarti di utilizzare un'app di che ti permette di crittografare le tue note. In particolare, una che ti permette di creare, modificare e sincronizzare le tue note criptate.
Quindi vediamo ora i migliori servizi di note criptate per mettere i nostri appunti al riparo da occhi indiscreti.
Notesnook
Applicazione open source che permette di prendere appunti privati crittografati, senza spionaggio e senza tracciamento. Notesnook usa un blocco app integrato che premette di creare e modificare le note mantenendole crittografate per tutto il processo.
Nella versione gratuita permette offre un editor di testo avanzato e note illimitate esportabili solo come txt. Notebook permette di mantenere sincronizzate le note in modo sicuro su tutti i tuoi dispositivi.
Nella versione Pro (a pagamento) permette funzionalità di importazione da: File (txt, html e .md markdown) e da altre app per prendere appunti: OneNote, EverNote, Standard Notes, Simplenote, Google Keep, Bear notes e Joplin. L'applicazione a pagamento offre anche un ulteriore livello di sicurezza, una cassaforte privata per gli appunti più importanti.
E' disponibile per Android, iPhone e versione desktop (Mac, Windows e Linux).
Notesnook lo trovate a questo link: Notesnook
Standard Notes
Standard Notes è un'app per prendere appunti crittografata. La crittografia end-to-end protegge le tue note e i tuoi file e li mantiene sincronizzati in modo sicuro su tutti i tuoi dispositivi.
Nella versione gratuita permette di creare note illimitate esportabili solo come txt. Nella versione a pagamento permette di creare note illimitate in markdown e rich text e permette di creare fogli di lavoro con formule avanzate e formattazione avanzata.
E' disponibile per Android, iPhone e versione desktop (Mac, Windows e Linux).
Standard Notes lo trovate a questo link: Standard Notes
Cryptee
Cryptee è un editor di documenti che per scrivere documenti personali , note, diari, archiviare file e altro. Gli account gratuiti sono dotati di 100 MB di spazio di archiviazione. Cryptee con la crittografia end-to-end protegge le tue note e i tuoi file e li mantiene sincronizzati in modo sicuro su tutti i tuoi dispositivi. I tuoi documenti vengono crittografati prima che lascino il tuo dispositivo, quindi Cryptee non può vedere i tuoi documenti.
E' disponibile per Android, iPhone e versione desktop (Mac, Windows e Linux).
Cryptee lo trovate a questo link: Cryptee
Turtl
Turtl è un taccuino sicuro e collaborativo. Turtl utilizza la crittografia di fascia alta per proteggere i tuoi dati e organizza tutto: segnalibri o password, file o liste della spesa...e lo rende facile da trovare in seguito. I tuoi dati vengono sincronizza tra tutti i tuoi dispositivi. Gli account gratuiti sono dotati di archiviazione fino a 50 MB di dati delle note e collaborano con 3 persone per ogni spazio. Per ulteriore spazio e una colalborazione con più di tre persone bisogna scegliere un account a pagamento.
E' disponibile per Android e in versione desktop (Mac, Windows e Linux).
Turtl lo trovate a questo link: Turtl
Joplin
Applicazione open source a pagamento che permette di prendere appunti privati crittografati. Sono supportate immagini, video, PDF e file audio. Crea espressioni e diagrammi matematici direttamente dall'app. Scatta foto con l'app mobile e permette di salvale in una nota. Utilizza l'estensione Web Clipper, disponibile su Chrome e Firefox, per salvare pagine Web o acquisire schermate come note. Joplin con la crittografia end-to-end protegge le tue note e i tuoi file e li mantiene sincronizzati in modo sicuro su tutti i tuoi dispositivi.
E' disponibile per Android, iPhone e versione desktop (Mac, Windows e Linux).
Joplin lo trovate a questo link: Joplin