AsciiDoc
Introduzione a AsciiDoc
AsciiDoc è è un linguaggio di markup che consente a blogger e scrittori di ogni tipo di scrivere testi in maniera veloce utilizzando una sintassi estremamente semplice ed efficace permettendo poi di convertire i testi in HTML o in altri formati stampabili. Infatti un testo scritto in AsciiDoc può essere convertito in un formato di pubblicazione come HTML, PDF, WORD, EPUB o DocBook.
Documenti AsciiDoc possono essere creati usando un qualunque editor di testo semplice e letti senza grosse difficoltà.
Per scrivere in AsciiDoc si scrive del semplice testo a cui si applicano dei marcatori. Un marcatore è un segno convenzionale per indicare la formattazione.
Storia di AsciiDoc
AsciiDoc è stato creato nel 2002 da Stuart Rackham a cui si deve la pubblicazione degli strumenti ‘asciidoc’ e ‘a2x’, scritti in linguaggio di programmazione Python per convertire file di testo semplice, ‘umanamente leggibili’ in formati standard per la pubblicazione di documenti.
Un'implementazione in Ruby chiamata ‘Asciidoctor' viene rilasciata nel 2013 e fornisce un metodo per l'uso di Asciidoc in Java.
La casa editrice statunitense O'Reilly Media, che pubblica libri e siti riguardanti l'Informatica, crea dei libri e degli ebook generandoli partendo da sorgenti AsciiDoc.
Git, un software di controllo versione distribuito utilizzabile da interfaccia a riga di comando (creato da Linus Torvalds nel 2005) usa AsciiDoc per scrivere buona parte della sua documentazione.
Software per scrivere in AsciiDoc
Per scrivere e inserire i marcatori di AsciiDoc è necessario usare un editor di testo che sappia scrivere, salvare, riscrivere e stampare e che permetta di salvare il documento con la desinenza che dichiara il formato AsciiDoc: La desinenza .adoc
La desinenza .adoc indica che il documento è in formato AsciiDoc.
Quindi si potrebbero usare tanti programmi allo scopo ma io vi consiglio vivamente di ricorrere a uno dei seguenti due software che supportano pienamente il linguaggio AsciiDoc:
- AsciidocFX (Mac, Windows, Linux)
- Asciidoctor (Mac, Windows, Linux)
Io personalmente uso AsciidocFX che trovo più semplice e pratico da usare.
Tutorial AsciiDoc
In questo sito metto a disposizione i tutorial per imparare a scrivere nel linguaggio AsciiDoc.
Selezionando il link sottostante accedete alla pagina dei tutorial che spiegano come usare il linguaggio AsciiDoc: