Tutorial distribuzioni linux derivate da Debian | Punto informatico free

Tutorial distribuzioni linux derivate da Debian



Debian è una delle distro Linux più vecchie presenti sulla piazza e viene utilizzato come base di sviluppo di alcuni dei più famosi sistemi operativi. In questa pagina web ho deciso di elencare quelle che sono secondo me le migliori distribuzione Linux derivate da Debian e di cui quindi ho realizzato i tutorial.


Ubuntu


Ubuntu è senza ombra di dubbio la distro più famosa derivata da Debian. Abbiamo di fronte un sistema operativo Linux moderno che viene aggiornato frequentemente grazie al supporto garantito da Canonical LTD, una società con sede nel Regno Unito.

Oltre a questo, Ubuntu è famoso per i vari strumenti messi a disposizione che consentono di installare, in maniera molto semplice e veloce, driver e software. Dunque, non è sicuramente una novità che sia la distribuzione Linux più popolare al mondo.

Se provando Debian avete scoperto che non vi piacciono alcune cose, allora tale derivazione sarà perfetta per voi. In questo momento, ci sono diverse versioni di derivate di Ubuntu.

Alla seguente potrete vedere in maniera più specifica come usare e creare la vostra distribuzione personale con Ubuntu:

  1. Ubuntu tutorial


Kubuntu


Kubuntu è la versione di Ubuntu basata sull'ambiente grafico KDE, un sistema intuitivo e gradevole, che offre una coinvolgente esperienza utente.
Kubuntu include tutte le applicazioni di cui hai bisogno: inviare messaggi, navigare in internet, ascoltare musica, vedere video, scrivere documenti, e molto altro.

Alla seguente potrete vedere in maniera più specifica come usare e creare la vostra distribuzione personale con Kubuntu:

  1. Kubuntu tutorial


MX Linux


MX Linux è una distribuzione Linux orientata al desktop basata sul ramo "Stable" di Debian, è un'impresa cooperativa tra le comunità antiX e precedenti MEPIS Linux. Usando Xfce come desktop predefinito (con disponibili anche edizioni KDE Plasma e Fluxbox separate), è un sistema operativo di peso medio progettato per combinare un desktop elegante ed efficiente con una configurazione semplice, elevata stabilità, prestazioni solide e ingombro di medie dimensioni.

MX Linux è una distribuzione adatta ai neofili, che tra l'altro fornisce un Manuale d'uso in italiano. Se scaricate la versione KDE potete installare il kernel liquorix per avere maggiori prestazioni come se fosse un normale programma senza ricorrere al terminale.

Se avete deciso di installare MX Linux ho fatto una guida dedicata a questa versione con il desktop KDE:

  1. MX Linux tutorial


LMDE


LMDE è una distribuzione distribuzione basata solo su debian il cui obiettivo è fornire un'esperienza desktop classica con molti strumenti convenienti e personalizzati e supporto multimediale opzionale pronto all'uso. Aggiunge anche un desktop e menù personalizzati, diversi strumenti di configurazione unici e un'interfaccia di installazione del pacchetto basata sul web.

Se avete deciso di installare LMDE ho fatto una guida dedicata a questa versione di Linux Mint:

  1. LMDE tutorial