MX Linux tutorial
MX Linux è una distribuzione GNU/Linux basata sul ramo stabile di Debian. Questa distribuzione nasce dalla collaborazione tra il team antiX e il team di MEPIS Linux; i loro sforzi congiunti hanno dato vita ad una versione di Linux estremamente veloce, reattiva e stabile, adatta a tutti gli utenti (dal neofita all'esperto Linux di lunga data).
MX Linux è una potente distribuzione Linux orientata al desktop di peso medio con particolare attenzione alla semplicità e alla facilità d'uso, pur essendo allo stesso tempo rispettosa delle risorse, anche grazie alle ottimizzazioni effettuate dai due team di sviluppo dietro la distribuzione.
Sei un principiante di Linux o un utente intermedio che cerca di provare una distribuzione Linux potente, facile da usare e semplice con applicazioni che funzionano immediatamente? Allora MX Linux è proprio quello che stai cercando.
MX Linux è una distribuzione adatta ai neofili, che tra l'altro fornisce un Manuale d'uso in italiano.
Qui potete scaricare MX Linux: MX Linux.
Io ho scelto di installare la versione di MX Linux con il desktop KDE e i tutorial li ho fatti con quella versione.
Installiamo MX Linux
Per prima cosa dobbiamo scaricare la iso di MX Linux, masterizzarla su DVD o penna USB e avviarne l'installazione.
Qui di seguito ci sono i collegamenti ai tutorial che devono essere eseguiti in ordine cronologico, uno alla volta passo per passo per poter installare MX Linux e configurarlo:
Creiamo la nostra distribuzione di MX Linux
Una volta installata la nostra distribuzione non sarà ancora completa, in quanto gli mancheranno ancora diversi programmi che noi vorremo utilizzare.
I programmi su MX Linux possiamo installarli in diversi modi:
- utilizzando l'applicazione grafica MX Installa Programmi (che permette di installare programmi, pacchetti di linux e pacchetti Flatpack)
- utilizzando l'applicazione grafica Discover che gestisce i pacchetti di Linux
- attraverso il terminale di linux.
Io personalmente vi consiglio di installare tutti i programmi programmi con l'applicazione grafica che gestisce i pacchetti di MX Linux, MX Installa Programmi. Questa applicazione permettendoci di installare programmi, pacchetti di linux e pacchetti Flatpack ci permette di fatto di installare tutto quello che ci serve. In più essendo un installer grafico nato appositamente per MX Linux permette una maggiore integrazione dei pacchetti installati sul sistema.
Se potete scegliere tra installare un pacchetto Flatpak o il pacchetto di linux tradizionale, scegliete sempre il pacchetto tradizionale in quanto gira più velocemente sul PC. Installate un programma in formato Flatpak solo quando è l'unico modo per installarlo.
Nella seguente pagina trovate divisi per categoria tutte le applicazioni principali che potete installare sulle distribuzioni Linux in formato Flatpak:
Lista programmi principali in Flatpak
Ora vediamo i tutorial per installare le applicazioni con questi programmi:
Tutorial su MX Linux
In questa pagina metto a disposizione dei tutorial per imparare a fare le operazioni più semplici con MX Linux.
Questi tutorial sono pensati anche per gli utenti che non hanno nessuna esperienza di linux e del computer. Quindi proprio per questo riportano le immagini delle finestre passo passo per ogni azione da compiere in maniera che anche i neo-fili siano in grado di utilizzarli.
Ora vediamo una serie di tutorial per imparare a fare operazioni base estremamente elementari con MX Linux:
Per usare un supporto esterno, sia esso un hard disk usb, una semplice chiavetta usb o altro bisogna imparare a gestire i permessi. Con Windows puoi inserire per esempio una penna usb e iniziare subito a scriverci sopra. Con MX Linux non funziona così. Bisogna abilitare i permessi per quel supporto per poterci scrivere. Vediamo ora come si fa con l'apposito tutorial:
Manutenzione di MX Linux
Ora vediamo una serie di tutorial per imparare a fare manutenzione a MX Linux:
Guida al gestore di pacchetti Apt
Nelle distribuzioni derivate da Debian si utilizzano i pacchetti .deb per installare le applicazioni. Il gestore dei pacchetti usato in Debian e derivate, quindi anche di MX Linux, è Apt.
Vediamo prima con un tutorial come si installa da terminale un programma con il gestore di pacchetti Apt:
Qui invece troverete divisi per categoria tutti i programmi più importanti disponibili per linux. Potete così decidere di installare quali programmi vorrete uno per uno digitando la relativa stringa di codice nel terminale usando il gestore di pacchetti Apt:
Vediamo ora altre importanti operazioni che possiamo fare da terminale con il gestore di pacchetti Apt: