Configurare il browser Brave per la massima privacy
Brave è un browser basato su Chromium e fondato da Brendan Eich, cofondatore di Mozilla e creatore di JavaScript, questo software promette una navigazione più veloce 3 volte di quella di Chrome,Migliore protezione da Google e Big Tech.
CONFIGURA BRAVE CON IOS
Una volta installato Brave va configurato per proteggere la navigazione e la privacy al meglio. Andare in "Impostazioni". Si aprirà la seguente schermata:
Ora nel menù impostazioni dovremo configurare tutta una serie di impostazioni:
Configurare "Brave Shields e privacy"
Selezionare il menù "Brave Shields e privacy" e impostare il dispositivo come nelle immagini sottostanti:
Scopri perché consigliamo queste impostazioni
Quando navighi in Internet, entri in contatto con una grande quantità di codice proveniente da fonti sconosciute. Questo è uno dei motivi per cui la stragrande maggioranza delle infezioni da malware e spyware proviene da pagine Web. Inoltre, le persone che gestiscono e fanno pubblicità sui siti Web utilizzano i "cookie", che sono piccoli frammenti di codice che tracciano l'utente durante la navigazione. E, più fondamentalmente, i siti Web non crittografano sempre ciò che inviano o ricevono da te; non tutti usano HTTPS. HTTPS sta per "sicuro". Questo è il protocollo che dovresti usare per accedere alle pagine web nel tuo browser. HTTPS crittografa e protegge ciò che stai guardando mentre viaggia tra il tuo dispositivo e il server su cui si trova il sito web.
I cookie e altri tracker raccolgono dettagli su chi sei, dove sei e cosa hai guardato online. Considera cosa potrebbe succedere se questi cadessero nelle mani del tuo avversario e segui questi passaggi per limitare il tracciamento. Anche il fingerprinting se non viene bloccato può permettere di rilevare informazioni su di te e il tuo dispositivo.
La cronologia di navigazione è un elenco di siti Web che hai visitato. Se qualcuno avesse accesso alla cronologia di ciò che hai visualizzato su Internet, potrebbe imparare molto su di te, sulle persone con cui lavori e sulle cose di cui hai letto.
La "navigazione privata" è una modalità in cui il browser non tiene traccia dei cookie né salva la cronologia del browser. Usarlo è un modo rapido per nascondere alcune delle tue attività se altrimenti dici al tuo browser che è possibile tenere un registro delle pagine che hai cercato. Può essere particolarmente utile se c'è qualcuno con cui vivi che ti sta minacciando e che ha accesso al tuo dispositivo.
Se navighiamo in siti che presumiamo possono contenere dei malware o se navighiamo in rete in ambienti ostili (per esempio siamo attivisti in un paese totalitario) ci conviene bloccare anche i JavaScript e i cookie:
Disattivando JavaScript e cookie alcuni siti web non si apriranno e in certi siti la barra di navigazione del sito non funzionerà in quanto richiede un JavaScript per funzionare.
Scopri perché consigliamo queste impostazioni
Flash e Java sono pacchetti software meno recenti che consentono a qualcuno di eseguire facilmente codice dannoso sul tuo dispositivo senza la tua autorizzazione.
I cookie e altri tracker raccolgono dettagli su chi sei, dove sei e cosa hai guardato online. Considera cosa potrebbe succedere se questi cadessero nelle mani del tuo avversario e segui questi passaggi per limitare il tracciamento.
Impostare un motore di ricerca che rispetta la privacy
Selezionare il menù "Motori di ricerca" e impostare il dispositivo come nell'immagine sottostante:
Scopri perché lo consigliamo
I motori di ricerca come Google e Bing creano profili delle persone che li utilizzano, tracciano il tuo dispositivo in modo specifico e condividono le informazioni personali dei loro utenti con terze parti. Il tuo browser utilizza un motore di ricerca per impostazione predefinita quando digiti ciò che desideri cercare.
Disattivare Brave Reward
Selezionare il menù "Brave Reward" e impostare il dispositivo come nell'immagine sottostante:
Scopri perché lo consigliamo
Brave utilizza un programma di ricompense - giustamente chiamato Brave Rewards - basato sul Basic Attention Token (BAT) in modo tale che mentre trascorri del tempo su Internet il browser conterà il tempo che trascorri sui siti, utilizzando solo l'archiviazione locale. Una volta al mese, Brave Rewards ti pagherà quanto hai guadagnato e, se decidi di partecipare, invierà una percentuale delle tue BAT guadagnate ai siti che hai visitato, a condizione che i siti partecipino al programma.
Il fatto è che non è esattamente quello che potresti aspettarti. Per ottenere token BAT, devi visualizzare gli annunci sui siti e non molti siti partecipano. Questo non è davvero un modo per evitare gli annunci, è un modo per monetizzare la visualizzazione degli annunci. Anche con questa funzione, Brave è un browser solido. Però sappiamo che la pubblicità potrebbe essere veicolo di malware quindi è bene disattivare Brave Reward.
IMPOSTA BRAVE COME BROWSER PREDEFINITO CON IOS
Consigliamo di impostare Brave come browser di default nei dispositivi mobili.
Configurare le "Impostazioni" di iOS relative a Brave
Configurare le "Impostazioni" di iOS relative a Brave come nell'immagine sottostante:
Scopri perché lo consigliamo
Non permettere a Brave di tracciare la nostra posizione e di accedere alle nostre foto è una questione di sicurezza e privacy. Impostare invece Brave come browser di default serve a rendere più sicura la navigazione anche delle altre applicazioni.
CONFIGURA BRAVE CON ANDROID
Una volta installato Brave va configurato per proteggere la navigazione e la privacy al meglio. Andare in "Impostazioni". Si aprirà la seguente schermata:
Ora nel menù impostazioni dovremo configurare tutta una serie di impostazioni:
Configurare "Protezioni Brave e privacy"
Selezionare il menù "Protezioni Brave e privacy" e impostare il dispositivo come nelle immagini sottostanti:
Le impostazioni successive selezionare tutto su "Off"
Scopri perché consigliamo queste impostazioni
Quando navighi in Internet, entri in contatto con una grande quantità di codice proveniente da fonti sconosciute. Questo è uno dei motivi per cui la stragrande maggioranza delle infezioni da malware e spyware proviene da pagine Web. Inoltre, le persone che gestiscono e fanno pubblicità sui siti Web utilizzano i "cookie", che sono piccoli frammenti di codice che tracciano l'utente durante la navigazione. E, più fondamentalmente, i siti Web non crittografano sempre ciò che inviano o ricevono da te; non tutti usano HTTPS. HTTPS sta per "sicuro". Questo è il protocollo che dovresti usare per accedere alle pagine web nel tuo browser. HTTPS crittografa e protegge ciò che stai guardando mentre viaggia tra il tuo dispositivo e il server su cui si trova il sito web.
I cookie e altri tracker raccolgono dettagli su chi sei, dove sei e cosa hai guardato online. Considera cosa potrebbe succedere se questi cadessero nelle mani del tuo avversario e segui questi passaggi per limitare il tracciamento. Anche il fingerprinting se non viene bloccato può permettere di rilevare informazioni su di te e il tuo dispositivo.
La cronologia di navigazione è un elenco di siti Web che hai visitato. Se qualcuno avesse accesso alla cronologia di ciò che hai visualizzato su Internet, potrebbe imparare molto su di te, sulle persone con cui lavori e sulle cose di cui hai letto.
La "navigazione privata" è una modalità in cui il browser non tiene traccia dei cookie né salva la cronologia del browser. Usarlo è un modo rapido per nascondere alcune delle tue attività se altrimenti dici al tuo browser che è possibile tenere un registro delle pagine che hai cercato. Può essere particolarmente utile se c'è qualcuno con cui vivi che ti sta minacciando e che ha accesso al tuo dispositivo.
Se navighiamo in siti che presumiamo possono contenere dei malware o se navighiamo in rete in ambienti ostili (per esempio siamo attivisti in un paese totalitario) ci conviene bloccare anche i JavaScript e i cookie:
Disattivando JavaScript e cookie alcuni siti web non si apriranno e in certi siti la barra di navigazione del sito non funzionerà in quanto richiede un JavaScript per funzionare.
Scopri perché lconsigliamo queste impostazioni
Flash e Java sono pacchetti software meno recenti che consentono a qualcuno di eseguire facilmente codice dannoso sul tuo dispositivo senza la tua autorizzazione.
I cookie e altri tracker raccolgono dettagli su chi sei, dove sei e cosa hai guardato online. Considera cosa potrebbe succedere se questi cadessero nelle mani del tuo avversario e segui questi passaggi per limitare il tracciamento.
Impostare un motore di ricerca che rispetta la privacy
Selezionare il menù "Motori di ricerca" e impostare il dispositivo come nell'immagine sottostante:
Scopri perché lo consigliamo
I motori di ricerca come Google e Bing creano profili delle persone che li utilizzano, tracciano il tuo dispositivo in modo specifico e condividono le informazioni personali dei loro utenti con terze parti. Il tuo browser utilizza un motore di ricerca per impostazione predefinita quando digiti ciò che desideri cercare.
Disattivare Brave Reward
Selezionare il menù "Ricompense Brave" e impostare il dispositivo come nell'immagine sottostante:
Scopri perché lo consigliamo
Brave utilizza un programma di ricompense - giustamente chiamato Brave Rewards - basato sul Basic Attention Token (BAT) in modo tale che mentre trascorri del tempo su Internet il browser conterà il tempo che trascorri sui siti, utilizzando solo l'archiviazione locale. Una volta al mese, Brave Rewards ti pagherà quanto hai guadagnato e, se decidi di partecipare, invierà una percentuale delle tue BAT guadagnate ai siti che hai visitato, a condizione che i siti partecipino al programma.
Il fatto è che non è esattamente quello che potresti aspettarti. Per ottenere token BAT, devi visualizzare gli annunci sui siti e non molti siti partecipano. Questo non è davvero un modo per evitare gli annunci, è un modo per monetizzare la visualizzazione degli annunci. Anche con questa funzione, Brave è un browser solido. Però sappiamo che la pubblicità potrebbe essere veicolo di malware quindi è bene disattivare Brave Reward.
IMPOSTA BRAVE COME BROWSER PREDEFINITO CON ANDROID
Consigliamo di impostare Brave come browser di default nei dispositivi mobili.
Nelle impostazioni di Android impostare Brave come browser di default
In Android selezionare "Impostazioni" e successivamente "App predefinite" e impostare il dispositivo come nell'immagine sottostante:
Scopri perché lo consigliamo
Impostare Brave come browser di default serve a rendere più sicura la navigazione anche delle altre applicazioni.
CONFIGURA BRAVE IN VERSIONE DESKTOP
Nella versione desktop in browser Brave è configurato in automatico, quindi non è necessario fare nessuna impostazione manuale. L'unica cosa che dobbiamo fare è disattivare brave reward (selezionare il menu e successivamente la voce "Ricompense Brave").
NAVIGAZIONE PRIVATA CON BRAVE IN VERSIONE DESKTOP
Consiglamo sempre di navigare in "modalità privata" selezionando il menù di Brave:
Selezionare ora "Nuova Finestra Privata":
Ora possiamo navigare in modalità privata.
Scopri perché lo consigliamo
La "navigazione privata" è una modalità in cui il browser non tiene traccia dei cookie né salva la cronologia del browser. Usarlo è un modo rapido per nascondere alcune delle tue attività se altrimenti dici al tuo browser che è possibile tenere un registro delle pagine che hai cercato. Può essere particolarmente utile se c'è qualcuno con cui vivi che ti sta minacciando e che ha accesso al tuo dispositivo.
NAVIGAZIONE PRIVATA SULLA RETE TOR CON BRAVE IN VERSIONE DESKTOP
Consiglamo sempre di navigare in "modalità privata" sulla rete Tor selezionando il menù di Brave:
Selezionare ora "Nuova finestra privata con Tor":
Il browser si connette automaticamente alla rete Tot e ora possiamo navigare in modalità privata con la rete Tor.
Scopri perché lo consigliamo
La "navigazione privata con la rete Tor" è una modalità in cui il browser non tiene traccia dei cookie né salva la cronologia del browser e in più occulta il nostro IP collegandoci in maniera criptata ai server della rete tor. E' un modo rapido per nascondere alcune delle tue attività e la tua identità in rete. Può essere particolarmente utile se vivi in un paese totalitario che applica la sorveglianza di massa ai suoi cittadini.
IMPOSTA BRAVE DESKTOP COME BROWSER PREDEFINITO
Vediamo come impostare Brave desktop come browser di default.
Nel browser selezionare il menù e successivamente la voce "Impostazioni", si aprirà la seguente finestra:
Selezionare il pulsante "Imposta come predefinito"
Scopri perché lo consigliamo
Impostare Brave come browser di default serve a rendere più sicura la navigazione anche delle altre applicazioni.