Scopri se qualcuno spia il tuo telefono



Penso che oggi la preoccupazione più grossa per ciascuno di noi è quella di essere spiati da un malintenzionato o da un hacker sul proprio smartphone. Sul nostro telefono, conserviamo diverse informazioni personali ed è quindi importante capire se qualcuno ci sta spiando o se la nostra privacy è a rischio.


COME DIFENDERSI DAI VIRUS PER SPIARE GLI SMARTPHONE


Gli smartphone ormai stanno diventando l'obiettivo primario degli hacker, più dei computer, questo perché la maggior parte delle persone usa gli smartphone per effettuare pagamenti, chattare e fare comumunicazioni importanti. In più un malintenzionato accedendo al nostro telefono accede alle nostre foto personali. Tutti questi dati sono molto importanti per i cyber criminali, che potrebbero utilizzarli per ricattarci o truffarci o per entrare in possesso dei nostri profili email, social o del nostro conto corrente online.

Per scoprire se un malintenzionato ci spia e per difenderci utilizzeremo dei codici che vengono chiamati MMI (Man Machine Interface). I codici MMI vengono inseriti come numeri di telefono per ottenere una varietà di informazioni e abilitare e disabilitare varie azioni. Potremo digitare semplicemente dei codici MMI sul nostro smartphone per capire se qualcuno sta dirottando e quindi spiando le nostre conversazioni. E nel caso la risposta fosse positiva utilizzeremo sempre dei codici MMI per disattivare tutte le deviazioni di chiamata. Vediamo ora in pratica come farlo.

Per digitare i codici MMI bisogna aprire l’app che ci permette di telefonare digitando i numeri sulla tastiera:

Ora siamo pronti per iniziare a lavorare.


CAPIRE SE QUALCUNO HA ATTIVATO LA DEVIAZIONE DI CHIAMATA


Per capire se qualcuno sta dirottando su un altro dispositivi gli SMS e le chiamate in entrata sul nostro smartphone dobbiamo digitare il codice:

Premere sul tasto Chiama e riceveremo un messaggio a pop-up dove ci vengono fornite le informazioni delle eventuali deviazioni attive. Per esempio:


VEDERE CHI ASCOLTA LE NOSTRE CHIAMATE


Per capire se qualcuno sta deviando tutte le chiamate del nostro smartphone dobbiamo invece digitare il codice:

Premere sul tasto Chiama e riceveremo un messaggio a pop-up dove ci vengono fornite le eventuali informazioni dei numeri di cellulare sui quali vengono dirottate le nostre chiamate. Per esempio:

Ci apparirà il numero della persona che ascolta le nostre chiamate deviate. Se non ci sono deviazioni di chiamate di norma sarà il nostro operatore telefonico. Se ci fossero deviazioni di chiamate sarà il numero di telefono del malintenzionato e potremo andare alla Polizia postale e denunciare il fatto. Le autorità grazie ai dati da noi forniti potranno risalire all'identità del malintenzionato.

Se l'hacker è particolarmente bravo potrebbe non essere possibile risalire al suo numero di telefono e la digitazione del codice MMI *#62# darà lo stesso risultato della digitazione del codice MMI *#21#
Se questo fosse il vostro caso quasi sicuramente l'hacker vi starà spiando anche attraverso la videocamera e il microfono del telefono. Per arginare questo problema vedere Ulteriori precauzioni per non essere spiati


DISATTIVARE TUTTE LE DEVIAZIONI DI CHIAMATA


Se scopriamo che ci sono delle deviazioni di chiamata attive sul nostro smartphone è importante disattivarle immediatamente. Per disattivarle basta digitare il codice:

Premere sul tasto Chiama e riceveremo un messaggio a pop-up che ci comunicherà che tutte le deviazioni attive sul nostro telefono sono state eliminate. Per esempio:


ULTERIORI PRECAUZIONI PER NON ESSERE SPIATI


Per proteggerti dai malware che ti spiano è bene prendere ulteriori precauzioni:

  1. Alcuni software dannosi possono accedere alla fotocamera del tuo dispositivo per vedere te, le persone intorno a te o dove ti trovi a tua insaputa. Per evitare questo pericolo metti una cover per telecamera al tuo smartphone per proteggerti da eventuali hacker. Su internet ne trovi diverse da acquistare.
  2. Alcuni software dannosi possono accedere al microfono del tuo dispositivo, attivarlo e usarlo per registrare le tue conversazioni. Per evitare questo metti una blocco al microfono del tuo smartphone per proteggerti dall'hacking audio.
    Puoi usare un jack per cuffie da 3,5 mm che tagli stando attento che i due del fili della cuffia non si colleghino tra loro altrimenti bruci il microfono del cellulare.
    Oppure puoi andare sul sito di PRIVISE e acquistare il loro blocco microfono.
  3. Se ricarichi il tuo smarthone collegandolo a una presa usb in un luogo pubblico (hotel, bar, treno o altro) o di un dispositivo altrui potresti mettere a rischio la tua sicurezza. Le prese usb oltre ad essere veicolo della corrente di ricarica del tuo dispositivo permettono lo scambio di dati e quindi permettono ad un malware di installarsi a tua insaputa sul tuo dispositivo.
    Per evitare questo pericolo usa un filtro che ti permette di difendere il tuo smartphone dallo scambio dei dati indesiderato e quindi da eventuali malware. Questo filtro che permette di bloccare il flusso dei dati usb lo puoi trovare sul sito di PRIVISE.