Usa una applicazione di messaggistica criptata
Se preferisci impedire alle autorità pubbliche, agli hacker, al tuo provider di servizi Internet o a chiunque altro di intercettare e leggere le tue comunicazioni private, devi assicurarti di utilizzare un'app di messaggistica sicura. In particolare, una che utilizzi la messaggistica criptata.
Come avrai probabilmente notato (a meno che tu non viva sulla luna, che peraltro sembra sempre più la cosa giusta da fare), il tema della privacy su Internet è diventato uno dei più scottanti dell'ultimo decennio. Nel 2017, il Congresso degli Stati Uniti ha abrogato alcuni regolamenti che favorivano la protezione dei dati personali impedendone la vendita da parte di società di servizi di comunicazione wireless e a banda larga. Nel 2016, il Parlamento del Regno Unito ha approvato l'Investigatory Power Act (soprannominata Snooper's Charter, ossia Carta ficcanaso), con l'obiettivo di ampliare i poteri di sorveglianza dell'intelligence e delle forze dell'ordine britanniche. E nel 2018, l'Australia ha imposto alla famosa app di messaggistica WhatsApp di includere uno spyware in modo da poter vedere il contenuto dei messaggi. Senza contare le ultime novità in materia di privacy. Se non sei ancora preoccupato, è giunto il momento di iniziare a riflettere sull'effettiva sicurezza delle tue comunicazioni online e su quale sia l'app di messaggistica più sicura.
Quindi vediamo ora i migliori servizi di messaggistica criptata per poter comunicare in maniera sicura al riparo da occhi indiscreti.
Signal
Signal Private Messenger è un'applicazione di messaggistica istantanea sviluppata per garantire la sicurezza delle conversazioni. Usa un sistema di crittografia avanzato che impedisce ai messaggi di essere intercettati, il produttore garantisce di non raccogliere metadata sui suoi server, le conversazioni sono tutte cifrate, non vengono archiviate su cloud, ed è un software open source, così permettendo a chiunque l’accesso al codice per verificarne l’integrità. L'applicazione consente di creare chat di gruppo in completa sicurezza (il produttore non accede a nessuna informazione relativa al gruppo) e di effettuare chiamate vocali sicure, con un audio di buona qualità. E' disponibile per Android, iPhone e versione desktop.
Signal lo trovate a questo link: Signal
Wickr
È stata progettata per garantire comunicazioni protette da crittografia ed esiste in due versioni, quella gratuita Me e la versione Pro, che costa 5 dollari al mese. La differenza è che Wickr Me utilizza un nome utente anonimo mentre Wickr Pro un indirizzo e-mail come nome utente: questo consente la reimpostazione della password e la verifica della proprietà in caso di smarrimento. Wickr Pro inoltre, rispetto alla versione free, permette videochiamate, condivisione dello schermo, chiamate di gruppo, possibilità di controllare le impostazioni di sicurezza di rete, messaggi a tempo e l’invio di file di dimensioni maggiori.designati esplicitamente ad ottenere la chiave di criptazione condivisa.
Wickr lo trovate a questo link: Wickr
Threema
Threema è un messenger sicuro che tiene i tuoi dati fuori dalla portata di hacker, associazioni ed enti governativi. Threema può essere utilizzato in modo totalmente anonimo, consentendo chiamate vocali criptate end-to-end e chiamate vocali criptate. Offre tutte le funzionalità proprie di un instant messenger all’avanguardia. Threema può essere usato con i dispositivi mmobili e con i computer desktop.
Threema lo trovate a questo link: Threema
qTox
qTox è un nuovo tipo di messaggistica istantanea. Con l'avvento dei programmi di monitoraggio del governo, qTox fornisce un'applicazione facile da usare che consente di connettersi con amici e familiari senza che nessun altro possa ascoltare. Mentre altri servizi di grandi nomi richiedono di pagare per le funzionalità, qTox è totalmente gratuito e viene fornito senza pubblicità.
qTox lo trovate a questo link: qTox
Ricochet
Ricochet è un programma di messaggistica istantanea che utilizza la rete TOR, e opera come un servizio nascosto della stessa, consentendo di comunicare con gli altri utenti in modo anonimo e cifrato. Ricochet non salva metadati, e non operando tramite un server centrale, rende impossibile raccogliere informazioni sugli utenti del servizio.
L'unica pecca è che Ricochet non è disponibile per dispositivi mobili, ma solo per Windows, Mac e Linux.
Ricochet lo trovate a questo link: Ricochet