Cifra gli archivi online
Una volta che i propri dati sono stati caricati in un servizio di storage online, il controllo sugli stessi passa al provider del servizio cloud. Analizzando le condizioni di utilizzo di molti servizi cloud, si legge che i dati degli utenti vengono crittografati ma spesso non viene chiarito se il provider sia o meno in grado di accedere alle informazioni memorizzate sui server.
Se si decide di usare uno dei tanti servizi oggi disponibili sul mercato, è sempre bene proteggere i propri dati non affidandosi ciecamente ai propositi ed alle dichiarazioni d'intenti del cloud provider.
Per crittografare i file sul cloud è possibile usare diversi espedienti. Tenendo per sé la chiave utilizzata per cifrare i dati, le informazioni salvate sui server cloud resteranno inaccessibili da parte di terzi.
Vediamo ora i servizi per crittografare i nostri dati caricati in un servizio di storage online.
NordLocker
Ospitato a Panama Il piano gratuito offre 3 GB di spazio di archiviazione e larghezza di banda illimitata. A pagamento è possibile aumentare lo spazio di archiviazione sul cloud.
NordLocker è stato creato per offrire la massima sicurezza, utilizza la crittografia end-to-end per proteggere gli utenti e i loro dati. In questo modo, i file sono protetti da malware o esposizione accidentale e l'utente sa che nessuno curiosa all'interno dei loro file senza autorizzazione.
NordLocker è a Panama e la legge panamense proibisce in maniera esplicita l’intromissione arbitraria del governo o della polizia nella privacy delle persone. Pertanto, eventuali intercettazioni e controlli sono consentiti soltanto dietro autorizzazione della magistratura.
NordLocker lo trovate a questo link: NordLocker
Proton Drive
Ospitato in Svizzera. Il piano gratuito offre 1 GB di spazio di archiviazione e 1 indirizzo email. A pagamento è possibile aumentare lo spazio di archiviazione sul cloud.
App di archiviazione cloud privata e sicura offerta dal team di livello mondiale dietro Proton Mail. Proton Drive è uno spazio di archiviazione svizzero crittografato end-to-end per i tuoi file, foto e video, garantendo che nessuno, tranne quelli da te autorizzati, possa accedere ai tuoi dati.
Proton Drive lo trovate a questo link: Proton Drive
Tresorit
Tresorit è una soluzione di sincronizzazione e condivisione end-to-end dei file crittografati, progettata per proteggere i contenuti sensibili. A differenza di altri fornitori di cloud pubblici, Tresorit non ha accesso ai file degli utenti, garantendo pertanto la massima riservatezza.
Tresorit non raccoglie dati sui file conservati dall’utente nel sistema di storage e non conserva la chiave di criptazione o le password in modo non crittografato o comunque convertibile. Gli stessi server Tresorit possono vedere solo le informazioni cifrate con uno dei più potenti algoritmi sul mercato e i file possono solo essere decrittati dall’utente o da eventuali collaboratori designati esplicitamente ad ottenere la chiave di criptazione condivisa.
Possiamo usare Tresorit Basic for free per provare le funzionalità essenziali di Tresorit senza alcun costo con 3 GB di spazio di archiviazione cloud crittografato, con dimensione massima dei files di 500 MB per connettere fino a 2 dispositivi. A pagamento è possibile aumentare lo spazio di archiviazione sul cloud e rimuovere le limitazioni della versione gratuita.
Tresorit lo trovate a questo link: Tresorit
kDrive
kDrive è un cloud affidabile che rispetta la privacy. kDrive è sviluppato e gestito da Infomaniak, un'impresa indipendente con sede in Svizzera e con un'informativa sulla privacy trasparente. kDrive è sviluppato e ubicato esclusivamente in Svizzera, i dati vengono criptati sui suoi server e i dati non vengono né rivenduti, né analizzati.
Possiamo usare kDrive Free per provare le funzionalità di kDrive senza alcun costo con 15 GB di spazio di archiviazione cloud crittografato non ampliabile. A pagamento è possibile scegliere un piano maggior spazio di archiviazione sul cloud. Qui puoi vedere le tariffe dei piani a pagamento che sono più economici ripetto ad altri cloud crittografati a pagamento.
kDrive lo trovate a questo link: kDrive
Icedrive
Ospitato negli Stati Uniti. Il piano gratuito offre 10 GB di spazio di archiviazione. A pagamento è possibile aumentare lo spazio di archiviazione sul cloud e criptare i file nel cloud.
Icedrive è l'unica soluzione di archiviazione cloud crittografata a utilizzare l'algoritmo twofish ampiamente accettato dai crittografi come soluzione più sicura rispetto ad AES/Rijndael.
Tutto, anche i nomi di file e cartelle, viene crittografato sul dispositivo del cliente prima che raggiunga il cloud sicuro Icedrive. Ciò garantisce che, qualunque cosa accada, nessun dato sensibile potrà mai essere intercettato, divulgato o decifrato.
Icedrive lo trovate a questo link: Icedrive
MEGA
MEGA fornisce uno spazio di archiviazione cloud criptato con criptazione controllata dall'utente che è accessibile da browser web e app dedicate per dispositivi mobili. Diversamente dagli altri provider di spazio di archiviazione cloud, i tuoi dati sono criptati e decriptati solo dai dispositivi dell'utente e non da MEGA.
Il piano gratuito offre 20 GB di spazio di archiviazione e un limite di trasferimento giornaliero di 5 GB. L'azienda ha sede in Nuova Zelanda.
Su MEGA è possibile archiviare in cloud, condividere file e cartelle, chattare, videochiamare, tutto in un posto solo.
Mega lo trovate a questo link: Mega
Internxt Drive
Internxt crea servizi cloud privati e sicuri crittografati progettati per restituire all'utente il controllo dei suoi dati e della sua privacy. I servizi Internxt sono costruiti da zero utilizzando software open source. Il servizio non memorizza password o dati utente e tutti i dati sono crittografati in transito e a riposo. Internxt Drive è un servizio online che offre 10 GB di spazio cloud gratuito. per spazi di archiviazione più capienti dobbiamo scegliere un abbonamento a pagamento. I file crittografati vengono archiviati nell'UE: Francia, Germania e Polonia. L'azienda ha sede in Spagna.
Il servizio archivia i dati in maniera decentralizzata: i file, sempre prima del caricamento, vengono frammentati, dopodiché ognuno di questi frammenti (criptato) viene caricato su un server diverso in giro per il mondo. Un server non contiene mai un intero file, e questo aspetto rende internxt estremamente sicuro. Questa caratteristica di archiviazione rende il servizio più sicuro ma si sconsiglia di sincronizzare le cartelle ma di archiviare un file per volta e scaricarlo quando vogliamo utilizzarlo. Questo perché la sincronizzazione di intere cartelle cartelle se non viene eseguita con una linea di rete sempre performante rischia di danneggiare un frammento di un file rendendolo poi il file in questione danneggiato e inutilizabile.
Internxt Drive lo trovate a questo link: Internxt Drive
Filen
Ospitato in Germania. Il piano gratuito offre 10 GB di spazio di archiviazione e larghezza di banda illimitata. A pagamento è possibile aumentare lo spazio di archiviazione sul cloud. Le app di Filen sono open source e disponibili su GitHub.
Filen è stato creato per offrire la massima sicurezza. Supporto della crittografia end-to-end a conoscenza zero completamente controllato dall'utente che utilizza AES 256 bit.
Filen è in Germania con uno degli standard di privacy più elevati d'Europa, Filen manterrà i dati dell'utente al sicuro. Tutti i tuoi file verranno archiviati in data center ad alta sicurezza certificati ISO 27001 di livello IV situati in Germania.
Filen lo trovate a questo link: Filen
pCloud
pCloud è un Cloud Storage nato nel 2013 in Bulgaria, con sede in Svizzera. Il servizio 10 GB di spazio anche gratuito per conservare i dati e la massima sicurezza per proteggere i dati da ogni tipo di furto. I dati sul cloud sono critografati. A pagamento è possibile aumentare lo spazio di archiviazione sul cloud.
pCloud è uno dei servizi Cloud più sicuri del mondo. A pagamento è possibile attivare con il piano pCloud Crypto la crittografia aggiuntiva lato client. Il servizio chiamato Crypto, che offre una cartella protetta da chiavi e algoritmi di cifratura lato client a 4096-bit RSA (il massimo livello di sicurezza possibile). Ad oggi nessun hacker è riuscito a scalfire la sua protezione dati e l'azienda ha istituito un premio in denaro per il primo pirata informatico che lo farà. Ma nessuno ci è mai riuscito. Se scegliamo il servizio Crypto i dati vengono cifrati localmente e, una volta caricati sul server, è impossibile risalire al file originale anche per l'azienda stessa.
pCloud lo trovate a questo link: pCloud
Peergos
Peergos è un protocollo decentralizzato e una piattaforma open source per archiviazione, social media e applicazioni. Fornisce uno spazio sicuro e privato in cui gli utenti possono archiviare, condividere e visualizzare foto, video, documenti, ecc. Peergos protegge i tuoi file con crittografia end-to-end resistente ai quanti e garantisce che tutti i dati sui tuoi file rimangano privati. È costruito su IPFS (InterPlanetary File System).
Peergos è principalmente un'app Web, ma puoi ospitare autonomamente il server come cache locale per il tuo account Peergos remoto o come server di archiviazione autonomo eliminando la necessità di registrarsi per un account remoto e un abbonamento.
L'esecuzione di Peergos con un account registrato sul loro servizio ospitato a pagamento ti consente di accedere al tuo spazio di archiviazione Peergos e di conservare una copia dei tuoi dati di cui è stato eseguito il backup sul loro cloud.
Peergos lo trovate a questo link: Peergos
Cubbit
Cubbit viene presentato come un cloud peer-to-peer: zero necessità di conoscenze tecniche, zero abbonamenti ed ecocompatibile, da un team che ha sede a Bologna e Tel Aviv (in Israele) e che si ritrova a collaborare anche con il CERN.
Cubbit utilizza un'architettura distribuita per dare vita a una rete. Invece di gigantesche server farm, utilizza server singoli nelle case degli utenti. Quindi una rete peer-to-peer, parliamo dunque di archiviazione cloud con crittografia zero knowledge distribuita.
I nodi della rete Cubbit sono composti da dispositivi chiamati Cubbit Cell, una sorta di hard disk tradizionale in apparenza, con una capacità di archiviazione (da 512 Gb a 4 TB) che una volta istallati entrano a far parte della rete Cubbit. I dati vengono copiati, divisi, criptati e distribuiti fra tutti i dispositivi collegati. Se se ne rompe uno, si può avere immediatamente la copia di quel che conteneva. Si può scegliere tra un abbonamento mensile o comprare il dispositivo senza nessun abbonamento. L’architettura è progettata in modo tale che nessuno possa avere accesso alla password o ai dati dell'utente, nemmeno l'azienda stessa. I file all'interno di Cubbit non possono essere rubati poiché sono distribuiti e protetti dagli strumenti di crittografia a livello militare.
La rete decentrata di Cubbit, costituita da server singoli nelle case degli utenti, porta un vantaggio in termini di sicurezza ma uno svantaggio nella velocità di caricamento e di scaricamento dei dati che risulta inferiore a quella dei server aziendali.
Cubbit lo trovate a questo link: Cubbit
Cryptomator
Cryptomator è una applicazione gratuita ed open source che si propone come una soluzione per criptare i file che salviamo nei vari servizi cloud, ed è disponibile per i sistemi GNU/Linux, Windows e Mac OS X, così come per iOS e in versione beta anche per Android.
Dato che il processo di criptazione viene fatto lato client, questo significa che nessun dato non criptato viene condiviso con i servizi online.
Inoltre, si può usare Cryptomator per creare quante “vault” criptate vogliamo, ognuna con una propria password. Per criptare i nostri dati, Cryptomator utilizza AES con chiavi a 256 bit.
Per aggiungere un ulteriore livello di sicurezza, la struttura delle directory, i nomi dei file e la loro grandezza, vengono offuscati, mentre la password che impostiamo per la criptazione è protetta contro gli attacchi di tipo brute-force grazie all’utilizzo di Scrypt.
Cryptomator lo trovate a questo link: Cryptomator