Usare la crittografia con Mac
Sul Mac possiamo utilizzare la crittografia con due programmi ad interfaccia grafica facili da utilizzare:
- GPGTools: che utilizzeremo per cifrare file e cartelle. E lo utilizzeremo per cifrare anche blocchi di testo.
- VeraCrypt: che utilizzeremo per cifrare partizioni e per creare partizioni cifrate all'interno di un file.
GPGTools
GPG è la versione open source e gratuita di Pretty Good Privacy (PGP).
Per prima cosa vediamo come funziona la crittografia PGP (quindi anche GPG):
Per utilizzare la crittografia GPG con il Mac possiamo scaricare GPG Suite a questo link: GPG Suite
Il programma di installazione installerà tutto il necessario per utilizzare la crittografia GPG:
- Mac GPG - Questo è il cervello dell'operazione.
- Portachiavi GPG - Un'applicazione per prendersi cura delle tue chiavi.
- GPG for Mail: un plug-in per semplificare le cose nell'applicazione Apple Mail
- GPGServices: consente di accedere a GPG da OS X e ad applicazioni come Finder e applicazioni basate su testo. Puoi accedere ai Servizi tramite un'azione di tipo clic con il pulsante destro del mouse o l'equivalente del trackpad.
Con questo programma l'utilizzo della crittograsfia GPG è estremamente semplice e intuitivo come vedremo nei tutorial.
Elenco tutorial sulla crittografia GPG con GPGTools
- Creare la coppia di chiavi con GPGTools
- Esportare la chiave pubblica con GPGTools
- Esportare la chiave privata con GPGTools
- Importare una chiave pubblica con GPGTools
- Importare una chiave privata con GPGTools
- Criptare un file con GPGTools
- Decrittare un file con GPGTools
- Criptare un testo con GPGTools
- Decrittare un testo con GPGTools
VeraCrypt
VeraCrypt permette di cifrare partizioni e di creare partizioni cifrate all'interno di un file.
VeraCrypt lo trovate a questo link: VeraCrypt
Elenco tutorial sulla crittografia con VeraCrypt
Questo è l'elenco dei tutorial sulla crittografia con VeraCrypt:
- Creare contenitore criptato con VeraCrypt
- Montare contenitore criptato con VeraCrypt
- Montare contenitore criptato in sola lettura con VeraCrypt
- Smontare contenitore criptato con VeraCrypt
- Creare partizione criptata con VeraCrypt
- Montare partizione criptata con VeraCrypt
- Montare partizione criptata in sola lettura con VeraCrypt
- Smontare partizione criptata con VeraCrypt
Personalmente vi consigio di utilizzare un contenitore criptato, di fatto è una partizione criptata all'interno di un file. E' più comodo da usare e più facile da copiare e da utilizzare su più dispositivi.