Montare partizione criptata con VeraCrypt



Per poter utilizzare la partizione criptata creata con VeraCrypt dobbiamo aprirla, che in gergo informatico essendo una unità disco si dice "Montare".

Vediamo ora come montare una partizione criptata con VeraCrypt. Appena avviato il programma si aprirà la seguente finestra:

Selezionare uno "Slot" (uno qualsiasi va bene) e poi selezionare il pulsante "Select Device...". Si aprirà la seguente finestra:

Digitare la nostra password di amministratore e poi selezionare il pulsante "OK". Si aprirà la seguente finestra:

Selezionare la partizione criptata e poi selezionare il pulsante "OK". Si aprirà la seguente finestra:

Selezionare lo slot scelto per montare la partizione criptata e poi selezionare il pulsante "Mount". Si aprirà la seguente finestra:

Selezionare il pulsante "Option>". Si aprirà la seguente finestra:

Selezionare l'opzione "Mount volume as ready-only". Poi digitare la password della partizione criptata e poi selezionare il pulsante "OK". Si aprirà la finestra della nostra partizione criptata:

Ora possiamo utilizzare la nostra partizione criptata e copiarci dentro files e cartelle come se fosse una normale unità esterna, come per esempio una chiave usb.

Quando abbiamo finito di lavorare con la nostra partizione criptata e vogliamo espellerla, essendo una unità disco (come per esempio una chiave usb), bisogna fare quello che in gergo informatico si dice "Smontarla". Lo vedremo nel tutorial successivo.