Tutorial crittografia con VeraCrypt
VeraCrypt è, al momento, lo strumento più interessante per la cifratura di file e cartelle e rappresenta dunque una valida soluzione per garantire un ottimo livello di protezione dei dati e del patrimonio informativo aziendale.
Successore quasi naturale del glorioso TrueCrypt, VeraCrypt è uno strumento che funziona per Windows, Linux e Mac e che permette di realizzare la cifratura di volumi e partizioni, con diverse tipologie di algoritmi, in modo che con una chiave conosciuta da chi ha cifrato sia possibile riaccedere ai dati.
Le caratteristiche più importanti e più utili riguardano la possibilità di cifrare dispositivi esterni e la possibilità di creare volumi nascosti e cifrati, che vengono resi visibili solo lanciando il tool stesso e inserendo la chiave di cifratura.
In tale modo un attaccante, quando trova una chiavetta USB persa senza chiave di accesso non può leggervi i dati. Se un portatile viene smarrito, la partizione nascosta e cifrata non è visibile. Se un disco viene estratto da un portatile mentre siamo a una conferenza e abbiamo lasciato il portatile in hotel, per collegarlo ad un altro portatile e rubarvi i dati, sarà probabilmente visibile la partizione ma non i dati al suo interno.
VeraCrypt lo trovate a questo link: VeraCrypt
Nei sistemi operativi Linux, se VeraCrypt non è nelle applicazioni per installare software, lo potete installare digitando nel terminale, nei sistemi operativi debian (quindi per esempio Ubuntu), il seguente codice:
sudo add-apt-repository ppa:unit193/encryption/
sudo apt update/
sudo apt install veracrypt
Elenco tutorial sulla crittografia con VeraCrypt
Questo è l'elenco dei tutorial sulla crittografia con VeraCrypt:
- Creare contenitore criptato con VeraCrypt
- Montare contenitore criptato con VeraCrypt
- Montare contenitore criptato in sola lettura con VeraCrypt
- Smontare contenitore criptato con VeraCrypt
- Creare partizione criptata con VeraCrypt
- Montare partizione criptata con VeraCrypt
- Montare partizione criptata in sola lettura con VeraCrypt
- Smontare partizione criptata con VeraCrypt
Personalmente vi consigio di utilizzare un contenitore criptato, di fatto è una partizione criptata all'interno di un file. E' più comodo da usare e più facile da copiare e da utilizzare su più dispositivi.