Comando history
Ogni volta che digiti un comando nella tua shell, quel comando viene salvato in un file chiamato .bash_history nella tua home directory. Per impostazione predefinita, quel file contiene le ultime 500 righe immesse nella riga di comando. Se si desidera visualizzare l'elenco di comandi, è sufficiente inserire il comando history.
Vediamo i comandi che lavorano sulla cronologia dei comandi della shell:
history consente di visualizzar le ultime 500 righe immesse nella riga di comando.
!! permette di eseguire l'ultimo comando digitato.
! [##] permette di eseguire un comando precedente usando i numeri.
history
La sintassi del comando è la seguente:
history
Nel mio caso digitando nel terminale il comando history
ottengo il seguente risultato:
!!
Se vuoi eseguire di nuovo l'ultimo comando che hai usato, inserisci due punti esclamativi. Questo cerca nel file della cronologia ed esegue l'ultimo comando nell'elenco.
La sintassi del comando è la seguente:
!!
Nel mio caso digitando nel terminale il comando !!
ottengo il seguente risultato:
Nel mio caso il terminale esegue il comando ls
che era l'ultimo comando immesso sul terminale.
! [##]
Quando si esegue il comando history
, esso associa automaticamente un numero davanti a ogni comando precedente. Se desideri eseguire un comando precedente e conosci il numero che la cronologia gli ha assegnato, inserisci un punto esclamativo immediatamente seguito dal numero della cronologia di quel comando e verrà eseguito di nuovo.
La sintassi del comando è la seguente:
![##]
Nel mio caso se voglio inserre il comando numerato dalla cronologia come 99 digiterò nel terminale il seguente comando:
![99]
Otterrò il seguente risultato:
Nel mio caso il terminale esegue il comando ls
.