Guida al terminale di Linux Punto Informatico Free Linux tutorial
Comando su - diventare un altro utente | Guida al terminale di Linux

Comando su - diventare un altro utente



Il comando su (Super User) consente di acquisire i permessi di amministratore, ma consente anche di diventare un altro utente con tutte le sue prerogative.

Quindi partiamo dalla cartella directory Home:

Per diventare un altro utente, per esempio l'utente Carlo, digitare nel terminale il comando:

su Carlo

Digitare ora il tasto INVIO:

Digitare ora la password di Carlo, non la vedremo visualizzata a video mentre la digitiamo ma il terminale la sta prendendo, seguita dal tasto INVIO. La finestra del terminale ci apparirà ora così:

Come potete vedere dalla finestra del terminale, ora siamo diventati l'utente Carlo. Però come avete potuto vedere dal terminale sopra siamo rimasti nella Home dell'utente User. Non ci siamo spostati nelle variabili d'ambiente di Carlo, quindi nella sua Home.

Per cambiare utente e spostarsi nelle variabili di ambiente del nuovo utente dovremo digitare un altro comando.

Quindi per cambiare utente, per esempio diventare l'utente Carlo con le sue variabili di ambiente dobbiamo digitare il comando:

su -l Carlo

Digitare ora il tasto INVIO:

Digitare ora la password di Carlo, non la vedremo visualizzata a video mentre la digitiamo ma il terminale la sta prendendo, seguita dal tasto INVIO. La finestra del terminale ci apparirà ora così:

Come potete vedere dalla finestra del terminale, ora siamo diventati l'utente Carlo. Però nelle variabili d'ambiente di Carlo, infatti siamo nella Home di Carlo.