Comando su - diventare utente di root
Il comando su (Super User) consente di acquisire i permessi di amministratore, definito in linux utente root. In un sistema linux solo l'amministratore può installare o rimuovere programmi o fare tutta una serie di operazioni che impattano in maniera più profonda sul sistema operativo.
Quindi partiamo dalla cartella directory Home:
Per diventare utente root digitare nel terminale il comando:
su
Digitare ora il tasto INVIO:
Digitare ora la password, non la vedremo visualizzata a video mentre la digitiamo ma il terminale la sta prendendo, seguita dal tasto INVIO. La finestra del terminale ci apparirà ora così:
Come potete vedere dalla finestra del terminale, il simbolo $ che indica che siamo normale utenti è stato sostituito dal simbolo # che indica che siamo un utente root.
Ora siamo utenti root e abbiamo i prilegi di amministratore abbiamo accesso completo al sistema.
Tutti i comandi che ora eseguiremo li eseguiremo come utenti root, fino a che non decideremo di chiudere la finestra del terminale.
Attivare l'utente di Root
In molte distribuzioni Linux moderne (come per esempio Ubuntu e Linux Mint) l'utente root è disabilitato (non è possibile accedervi), quindi il comando su
non funzionerà: dovremo elevare i nostri privilegi usando sudo
.
Quindi dovremo utilizzare il comando sudo
per attivare l'utente root. Per attivarlo bisogna digitare nel terminale il seguente comando:
sudo passwd root
In questo modo verrà creata una password di autenticazione per l'utente root, in altre parole verrà "attivato" l'account. È ovvio che non devi dimenticare la password appena creata per nessun motivo.
Ora che abbiamo "attivato" l'account di root possiamo utilizzare il comando su
per diventare utente di root.