Comando rm
Il comando rm (ReMove) consente di eliminare un file (o una directory). E si può usare con più opzioni:
rm consente di eliminare un file.
rm -r (in alcuni terminali
rm -R
) consente di eliminare una cartella, con tutto il suo contenuto.
rm
La sintassi del comando è la seguente:
rm nome_file_da_eliminare
Quindi se siamo nella cartella directory /home/user/Documenti/lavoro:
Andiamo prima col comando tree
a visualizzare il contenuto della cartella Lavoro:
Digitiamo ora il comando:
rm progetto_3.txt
Avremo il seguente risultato:
Andiamo ora a verificare con il comando tree
a verificare di aver effettivamente cancellato il file:
Come possiamo vedere dalla finestra del terminale, il file è stato cancellato.
rm -r
La sintassi del comando è la seguente:
rm -r nome_directory_da_eliminare
In alcuni terminali la sintassi del comando è la seguente:
rm -R nome_directory_da_eliminare
Andiamo prima col comando tree
a visualizzare il contenuto della cartella Home:
Digitiamo nel terminale il comando:
rm -r /home/user/Scaricati/Lavoro
Avremo il seguente risultato:
Andiamo ora a verificare con il comando tree
di aver effettivamente cancellato la cartella:
Come possiamo vedere dalla finestra del terminale, la cartella lavoro (dentro la cartella Scaricati) è stata eliminata.