Installare i programmi per lo studio e l'istruzione
Vediamo ora come installare i seguenti programmi per lo studio e l'istruzione:
Ardesia: applicazione specifica per lavagne interattive multimediali (comunemente chiamato LIM).
CherryTree: applicazione per la gestione avanzata degli appunti.
Anki: applicazione per l'apprendimento.
Freeplane: applicazione per creare mappe mentali e diagrammi di flusso.
FreeMind: programma per fare mappe concettuali.
Artha: comodo thesaurus in inglese.
Impressive: applicazione per creare presentazioni in pdf.
gElemental: tavola periodica degli elementi.
Xpad: comoda applicazione di appunti per il desktop
PDF Arranger: è una piccola applicazione python-gtk che permette di unire o dividere documenti PDF e di ruotare, ritagliare e riorganizzare le pagine dei documenti PDF utilizzando un'interfaccia grafica interattiva e intuitiva.
Metadata Cleaner: è uno strumento basato su GUI per la rimozione dei metadati dei file su Linux. Utilizza mat2, un'utilità di rimozione dei metadati, sotto il cofano ed è uno dei pochi strumenti grafici su Linux per la rimozione dei metadati dai file.
Tutti i programmi qui riportati li puoi installare utilizzando l'applicazione grafica Discover che gestisce i pacchetti di Kubuntu (che puoi abilitare a installare i pacchetti Snap e Flatpack). In questo tutorial mostreremo come installarli da terminale.
Selezionare nella barra dei programmi il "Terminale" (Konsole nel desktop KDE):
Si aprirà il terminale:
Ora installiamo un programma alla volta digitando le stringhe corrispondenti nel terminale seguite da INVIO. Quando vi verrà richiesta la password, digitatela e premete INVIO.
Per installare Ardesia digitare nel terminale:
sudo apt install ardesia
Per installare CherryTree potete utilizzare Snap Store o Flathub. Oppure potete digitare nel terminale:
sudo apt install cherrytree
Per installare Anki potete utilizzare Snap Store o Flathub. Oppure potete digitare nel terminale:
sudo apt install anki
Per installare Freeplane potete utilizzare Snap Store o Flathub. Oppure potete digitare nel terminale:
sudo apt install freeplane
Per installare FreeMind potete utilizzare Snap Store o Flathub. Oppure potete digitare nel terminale:
sudo apt install freemind sudo apt install freemind-plugins-svg
Per installare Artha potete utilizzare Flathub. Oppure potete digitare nel terminale:
sudo apt install artha
Per installare Impressive digitare nel terminale:
sudo apt install impressive
Per installare gElemental digitare nel terminale:
sudo apt install gelemental
Per installare Xpad digitare nel terminale:
sudo apt install xpad
Per installare PDF Arranger digitare nel terminale:
sudo apt install pdfarranger
Per installare Metadata Cleaner digitare nel terminale:
sudo apt install metadata-cleaner
NOTA BENE:
- Quando vi verrà richiesta la password, digitatela e premete INVIO
- Durante l’esecuzione di questi comandi da terminale, è consigliabile, non aprire altre applicazioni e non eseguire altri lavori.
- Durante l’esecuzione di questi comandi potrebbe esservi chiesta una conferma. Rispondete con una s (esse) o una Y (Yes) e date INVIO da tastiera.
- Aspettate pazientemente la fine dell’esecuzione di ciascun comando che potrebbe richiedere anche molto tempo, specialmente se si installano applicazioni grosse con molte dipendenze.