Installare Utilità e programmi per la gestione del sistema


Vediamo ora come installare i seguenti programmi per la gestione del sistema: 


  1. Synaptic: programma che ci permette di installare i pacchetti di ubuntu e di gestire i repository. Di gran lunga superiore a Ubuntu Software Center.

  2. Snap Store app: programma che ci permette di installare i pacchetti snap su Ubuntu.

  3. Sweeper: programma che ci permette di rimuovere i file spazzatura

  4. Gdebi: programma che ci permette di installare direttamente i pacchetti .deb

  5. DEBiTool: programma alternativo a Gdebi che ci permette di installare direttamente i pacchetti .deb

  6. PPA Purge: una utility che non dovrebbe mai mancare e che consente di effettuare la rimozione di PPA aggiunti e di ripristinare al contempo la versione originale del programma.

  7. Gparted: Programma che ci permette di gestire le partizioni.

  8. Unetbootin: programma che ci permette di creare live usb

  9. Plank: semplice e leggero Dock per Ubuntu.

  10. Conky: Programma utile per monitorare diverse variabili di sistema direttamente sulla propria Scrivania. Tra le diverse variabili permette di monitorare la temperatura e l'utilizzo della cpu, l'utilizzo della ram e lo stato della batteria.

  11. Installare le utility di gestione di tutti i File System: Utility di gestione che permettono di gestire tutte le partizioni con tutti i file system di Linux, Mac e Windows.

  12. Wine: Programma che permette di emulare sotto Linux diversi programmi di Windows.

Tutti i programmi qui riportati li puoi installare utilizzando l'applicazione grafica Discover che gestisce i pacchetti di Kubuntu (che puoi abilitare a installare i pacchetti Snap e Flatpack). In questo tutorial mostreremo come installarli da terminale.

Selezionare nella barra dei programmi il "Terminale" (Konsole nel desktop KDE):

Si aprirà il terminale:


Ora installiamo un programma alla volta digitando le stringhe corrispondenti nel terminale seguite da INVIO. Quando vi verrà richiesta la password, digitatela e premete INVIO.


Per installare Synaptic digitare nel terminale:

sudo apt install synaptic

Per installare Snap Store app digitare nel terminale:

sudo apt update
sudo apt install snapd
sudo snap install snapd
sudo snap install snap-store
sudo apt update && sudo apt upgrade

Per installare Sweeper potete utilizzare Snap Store oppure digitare nel terminale:

sudo add-apt-repository universe
sudo apt update
sudo apt install sweeper

Per installare Gdebi digitare nel terminale:

sudo apt install gdebi

Per installare DEBiTool digitare nel terminale:

sudo apt install debi-tool

Per installare PPA Purge digitare nel terminale:

sudo apt install ppa-purge

Per installare Gparted digitare nel terminale:

sudo apt install gparted

Per installare Unetbootin digitare nel terminale:

sudo apt install unetbootin

Per installare Plank digitare nel terminale:

sudo add-apt-repository ppa:ricotz/docky
sudo apt update
sudo apt install plank

Per installare Conky digitare nel terminale:

sudo apt install conky-all
sudo apt-add-repository -y ppa:teejee2008/ppa
sudo apt update
sudo apt install conky-manager

Per installare le utility di gestione di tutti i File System digitare nel terminale:

sudo apt install exfatprogs
sudo apt install e2fsprogs
sudo apt install btrfs-progs
sudo apt install xfsprogs
sudo apt install f2fs-tools
sudo apt install zfs-fuse
sudo apt install ntfs-3g
sudo apt install hfsutils
sudo apt install hfsprogs
sudo apt install hfsplus
sudo apt install macutils
sudo apt install testdisk

Per installare Wine potete utilizzare Flathub. Oppure potete digitare nel terminale:

sudo apt install wine


NOTA BENE:

  • Quando vi verrà richiesta la password, digitatela e premete INVIO
  • Durante l’esecuzione di questi comandi da terminale, è consigliabile, non aprire altre applicazioni e non eseguire altri lavori.
  • Durante l’esecuzione di questi comandi potrebbe esservi chiesta una conferma. Rispondete con una s (esse) o una Y (Yes) e date INVIO da tastiera.
  • Aspettate pazientemente la fine dell’esecuzione di ciascun comando che potrebbe richiedere anche molto tempo, specialmente se si installano applicazioni grosse con molte dipendenze.