Html: i bottoni



Dopo aver compilato un modulo, l’utente è tenuto ad inviare i dati al server per usufruire di un particolare servizio.

Solitamente sul fondo di un form viene fornito un bottone che conclude la compilazione del modulo. La sintassi per questo particolare bottone è:

<input type="submit" value="Invia i dati" />

L’attributo type è avvalorato a submit e l’attributo value specifica un’etichetta per il bottone.

Al click del bottone di tipo submit, i dati del form vengono organizzati tramite il metodo di invio (attributo method) e quindi inviati alla pagina che li processerà (attributo action).

In alternativa all’invio dei dati, l’utente potrebbe decidere di annullare ciò che ha immesso nel modulo e riportare quindi il form stesso allo stato iniziale.

Per far ciò è necessario fornire un ulteriore bottone, questa volta di tipo reset che al click andrà a pulire in automatico ogni singolo campo del form:

<input type='reset' value='Pulisci form'/>

E’ utile posizionare questo bottone sul fondo della form, in concomitanza del bottone di submit. Il vantaggio è di fornire agli utenti un modo veloce ed efficiente per pulire i campi senza che questi debba cancellare a mano ogni singolo contenuto.

Quindi il seguente codice html:

<form method="POST" action="mailto:risatascalciante@gmail.com" enctype="text/plain">
  Nome:<br>
  <input type="text" name="nome"><br>
  Cognome:<br>
  <input type="text" name="cognome"><br>
  Codice fiscale:<br>
  <input type="text" name="cognome"><br>
  <br>
  <input type="submit" value="Invia i dati" />
  <input type='reset' value='Pulisci form'/>
</form>

Produce il seguente modulo:

Nome:

Cognome:

Codice fiscale: