Elenco immagini Distrobox per Fedora Atomic Desktops
Vediamo come creare un container con Distrobox. In questa pagina troverete l'elenco di diverse immagini di Distrobox che potete utilizzare con i relativi comandi da digitare nel terminale per creare un container con ciascuna di queste distribuzioni di Linux elencate nella lista.
Negli esempi si creerà una home apposita. Nella cartella home dell'utente asahi creerò una cartella box che verrà utilizzata come cartella home dalla distribuzione nel container. Siccome negli esempi utilizzo una distribuzione di Fedora Atomic Desktops la posizione della cartella Home sarà /var/home/asahi/box
.
Per adattare questi esempi dovrete solo sostituire il nome della cartella (box) se ne volete utilizzare un'altra ed il vostro nome utente. Perché l'indirizzo della vostra cartella cartella (box) nella cartella home nei sistemi linux Fedora Atomic Desktops è /var/home/nome_utente/box
Per prima cosa bisogna creare la directory che utilizzeremo per la Home digitando nel terminale il seguente comando seguito dal tasto INVIO:
mkdir /var/home/asahi/box
Ora vediamo i comandi da digitare nel terminale in base alla distribuzione di Linux che vogliamo installare nel container di Distrobox. Ci sono delle immagini che potete utilizzare solo se avete Toolbx installato sulla vostra distribuzione, per defaut è già preinstallato in tutte le distribuzioni di Fedora Atomic Desktops.
Alma Linux 9
Digitare nel terminale il seguente comando seguito dal tasto INVIO:
distrobox create --image docker.io/library/almalinux:9 --name alma -H /var/home/asahi/box
Alpine Linux
Digitare nel terminale il seguente comando seguito dal tasto INVIO:
distrobox create --image alpine:latest --name alpine -H /var/home/asahi/box
Oppure digitare nel terminale il seguente comando seguito dal tasto INVIO:
distrobox create --image docker.io/library/alpine:latest --name alpine -H /var/home/asahi/box
Arch Linux
Digitare nel terminale il seguente comando seguito dal tasto INVIO:
distrobox create --image docker.io/library/archlinux:latest --name archlinux -H /var/home/asahi/box
Bazzite Arch
Digitare nel terminale il seguente comando seguito dal tasto INVIO:
distrobox create --image ghcr.io/ublue-os/bazzite-arch:latest --name bazzite -H /var/home/asahi/box
Blackarch
Digitare nel terminale il seguente comando seguito dal tasto INVIO:
distrobox create --image docker.io/blackarchlinux/blackarch:latest --name blackarch -H /var/home/asahi/box
Crystal Linux
Digitare nel terminale il seguente comando seguito dal tasto INVIO:
distrobox create --image registry.gitlab.com/crystal-linux/misc/docker:latest --name crystal -H /var/home/asahi/box
Debian (necessario toolbx)
Digitare nel terminale il seguente comando seguito dal tasto INVIO:
distrobox create --image quay.io/toolbx-images/debian-toolbox:latest --name debian -H /var/home/asahi/box
Debian 12
Digitare nel terminale il seguente comando seguito dal tasto INVIO:
distrobox create --image docker.io/library/debian:stable-backports --name debian -H /var/home/asahi/box
Deepin 23
Digitare nel terminale il seguente comando seguito dal tasto INVIO:
distrobox create --image docker.io/linuxdeepin/deepin:beige --name deepin -H /var/home/asahi/box
Fedora 41
Digitare nel terminale il seguente comando seguito dal tasto INVIO:
distrobox create --image quay.io/fedora/fedora:41 --name fedora -H /var/home/asahi/box
Gentoo Linux
Digitare nel terminale il seguente comando seguito dal tasto INVIO:
distrobox create --image docker.io/gentoo/stage3:latest --name gentoo -H /var/home/asahi/box
Kali Linux
Digitare nel terminale il seguente comando seguito dal tasto INVIO:
distrobox create --image docker.io/kalilinux/kali-rolling:latest --name kali -H /var/home/asahi/box
openSUSE (necessario toolbx)
Digitare nel terminale il seguente comando seguito dal tasto INVIO:
distrobox create --image registry.opensuse.org/opensuse/distrobox:latest --name opensuse -H /var/home/asahi/box
RedHat 9 (necessario toolbx)
Digitare nel terminale il seguente comando seguito dal tasto INVIO:
distrobox create --image registry.access.redhat.com/ubi9/toolbox --name redhat -H /var/home/asahi/box
Rocky Linux (necessario toolbx)
Digitare nel terminale il seguente comando seguito dal tasto INVIO:
distrobox create --image quay.io/toolbx-images/rockylinux-toolbox:latest --name rocky -H /var/home/asahi/box
Rocky Linux
Digitare nel terminale il seguente comando seguito dal tasto INVIO:
distrobox create --image quay.io/rockylinux/rockylinux:latest --name rocky -H /var/home/asahi/box
Slackware
Digitare nel terminale il seguente comando seguito dal tasto INVIO:
distrobox create --image docker.io/vbatts/slackware:current --name slackware -H /var/home/asahi/box
SteamOS
Digitare nel terminale il seguente comando seguito dal tasto INVIO:
distrobox create --image ghcr.io/linuxserver/steamos:latest --name steam -H /var/home/asahi/box
Ubuntu (necessario toolbx)
Digitare nel terminale il seguente comando seguito dal tasto INVIO:
distrobox create --image quay.io/toolbx/ubuntu-toolbox:latest --name ubuntu -H /var/home/asahi/box
Ubuntu 24.04
Digitare nel terminale il seguente comando seguito dal tasto INVIO:
distrobox create --image docker.io/library/ubuntu:24.04 --name ubuntu -H /var/home/asahi/box
Vanilla OS
Digitare nel terminale il seguente comando seguito dal tasto INVIO:
distrobox create --image ghcr.io/vanilla-os/vso:main --name vanilla -H /var/home/asahi/box
Void
Per la versione glibc digitare nel terminale il seguente comando seguito dal tasto INVIO:
distrobox create --image ghcr.io/void-linux/void-glibc-full:latest --name void -H /var/home/asahi/box
Per la versione musl digitare nel terminale il seguente comando seguito dal tasto INVIO:
distrobox create --image ghcr.io/void-linux/void-musl-full:latest --name void -H /var/home/asahi/box