Guida a Distrobox Punto Informatico Free Linux Container
distrobox-ephemeral - creare una distrobox temporanea | Guida a Distrobox

distrobox-ephemeral - creare una distrobox temporanea


Vediamo come creare con il comando distrobox-ephemeral una distrobox temporanea che viene automaticamente distrutta quando il comando viene terminato. Ma perché dovremo creare una distrobox che si autodiatrugge alla chiusura? Quando per esempio vogliamo usare un programma in una distrobox una unica volta. Oppure per esempio vogliamo avviare una distrobox temporanea per navigare su dei siti web non raccomandati per la sicurezza, così con l'eliminazione della distrobox vengono eliminati anche eventuali malware assorbiti durante la navigazione.

Quindi in questo tutorial vedremo come creare questa distrobox temporanea, avviarla, installarci un programma, lanciare il programma installato. Infine chiudere il programma e poi chiudere la Distrobox che viene così eliminata automaticamente in quanto temporanea. Per farlo dovremo utilizzare il terminale.

A titolo di esempio in questo tutorial creeremo un container con Distrobox per utilizzare la distribuzione di Alpine Linux. Questo container data la sua natura effimera lo chiameremo ghost. Per farlo dovremo utilizzare il terminale.

Nella distribuzione di Linux che stiamo utilizzando andare a selezionare il "Terminale" (Konsole nel desktop KDE):

Si aprirà il terminale:


Prima di utilizzare il comando che creerà il container con la nostra distribuzione, consiglio di creare una home apposita.

Nel mio esempio nella cartella home dell'utente asahi creerò una cartella box che verrà utilizzata come cartella home da Alpine Linux. Siccome utilizzo una distribuzione immutabile (Fedora Kinoite) la cartella home è contenuta nella cartella /var. Quindi digiterò nel terminale il comando:

mkdir /var/home/asahi/box

Digitare ora il tasto INVIO.

La finestra del terminale si presenterà così:

Per creare un container temporaneo con Distrobox con una distribuzione di Linux digitare nel terminale:

distrobox-ephemeral --image distro --name nomedistribuzione -H /percorso/della/home/

Quindi nel nostro caso per creare il container ghost con Distrobox con l'ultima versione di Alpine Linux digitare nel terminale:

distrobox-ephemeral --image alpine:latest --name ghost -H /var/home/asahi/box

Digitare ora il tasto INVIO.

Come possiamo vedere dalla finestra del terminale il container è stato creato e poi avviato:

Ora dobbiamo diventare utenti di root digitando sul terminale il comando:

su

Digitare ora il tasto INVIO.

Come possiamo vedere dalla finestra del terminale siamo diventati utenti di root:

In Alpine Linux vine utilizzato il gestore di pacchetti APK, quindi per installare un programma nel terminale dobbiamo digitare il seguente comando:

apk add programma_da_installare

Nel nostro caso siccome vogliamo installare il browser librewolf nel terminale digitare il comando:

apk add librewolf

Digitare ora il tasto INVIO.

La finestra del terminale alla fine dell'installazione si presenterà così:

Ora dobbiamo uscire dalla nostra condizione di utente di root digitando sul terminale:

exit

Digitare ora il tasto INVIO.

Ora la finestra del terminale si presenterà così:

Digitare sul terminale il nome del programma che vogliamo avviare, nel nostro caso il browser librewolf:

librewolf

Digitare ora il tasto INVIO.

Si aprirà il browser Librewolf:

Ora possiamo navigare in rete utilizzando il browser Librewolf.

Quando abbiamo finito chiudere la finestra del browser. La finestra del terminale si presenterà così:

Per chiudere il container e tornare all'ambiente host digitare nel terminale il comando:

exit

Digitare ora il tasto INVIO.

Come possiamo vedere dalla finestra del terminale il container è stato chiuso e cancellato: