distrobox upgrade - aggiorna uno o più container
Con Distrobox possiamo aggiornare le distribuzioni installate nei container senza la necessità di avviare le singole distribuzioni e aggiornarle una alla volta.
Con il comando distrobox upgrade
inserire l'elenco dei container da aggiornare e Distrobox eseguirà un aggiornamento utilizzando il gestore dei pacchetti del contenitore. Vediamo come farlo.
Nella distribuzione di Linux che stiamo utilizzando andare a selezionare il "Terminale" (Konsole nel desktop KDE):
Si aprirà il terminale:
Andare prima a vedere la lista dei container creati con Distrobox per decidere quali vogliamo aggiornare. Digitare nel terminale:
distrobox list
Digitare ora il tasto INVIO.
La finestra del terminale si presenterà così:
Come possiamo vedere abbiamo quattro container creati con Distrobox che si chiamano alpine, almalinux, rocky e void.
Se per esempio digitiamo nel terminale il comando:
distrobox upgrade alpine
Digitare ora il tasto INVIO.
Distrobox agggiornerà il container alpine che contiene la distribuzione di Alpine Linux utilizzando il gestore di pacchetti Apk. La finestra del terminale alla fine dell'aggiornamento si presenterà così:
Se invece per esempio digitiamo nel terminale il comando seguito dal tasto INVIO:
distrobox upgrade alpine void
Allora Distrobox agggiornerà il container alpine che contiene la distribuzione di Alpine Linux utilizzando il gestore di pacchetti Apk. E aggiornerà il contenitore void che contiene la distribuzione di Void Linux Linux utilizzando il gestore di pacchetti XBPS.
Se invece digitiamo nel terminale il comando seguito dal tasto INVIO:
distrobox upgrade --all
Allora Distrobox agggiornerà tutte e quattro i container con le relative distribuzioni di Linux utilizzando il gestore dei pacchetti corrispondente per ciascuna di esse.
La finestra del terminale alla fine degli aggiornamenti si presenterà così: