Collegamenti Internet (links)
Link con URL nel documento
Un indirizzo web (URL) tra parentesi acute verrà automaticamente visualizzato:
<URL>
Quindi se scriviamo il codice:
<http://www.puntoinformaticofree.it>
Produciamo:
http://www.puntoinformaticofree.it
Link con etichetta nel collegamento
La sintassi del link con etichetta è: etichetta tra parentesi quadre e URL tra parentesi tonde:
[nome](url)
Quindi se scriviamo il codice:
[Punto Informatico Free](http://www.puntoinformaticofree.it)
Produciamo:
Aggiungere una descrizione al link con etichetta
Per accompagnare il link a una descrizione metterla tra virgolette dopo l’URL:
[nome](url "descrizione")
Se scriviamo il seguente codice:
[Markdown in Wipikedia](https://it.wikipedia.org/wiki/Markdown "leggi")
Produrremo:
L'esempio sopra mostra un link allineato con descrizione che punta alla parola Markdown sull’enciclopedia libera. Va benissimo per la pubblicazione sul web. Quando passeremo sul link apparirà la descrizione in questo caso: "leggi"
Usare una immagine per un link usando il codice HTML
Le immagini da usare devo essere caricate su internet bisognerà usare il loro percorso url. Le immagini possono essere in formato JPG o formato PNG.
Immaginiamo di aver inserito sul nostro server all'interno della cartella "markdown_tutorial" la cartella "resources", al cui interno abbiamo collocato un file col nome "google.png" con l'immagine del logo del motore di ricerca Google.
Quindi se voglio inserire il link della pagina di google: https://www.google.it
Dovremo inserire il seguente codice HTML:
<a href="url.html"><img src="url_percorso_immagine.png"></a>
Nel nostro caso dovremo digitare il seguente codice HTML:
<a href="https://www.google.it"><img src="http://www.puntoinformaticofree.it/markdown_tutorial/resources/google.png"></a>
Produrremo:
Se non hai inserito un'attributo border ("bordo") vedrai un piccolo bordo intorno all'immagine dopo che è stata trasformata in link. Per eliminare questo bordo, aggiungi semplicemente border="0"
al tag <img>
.