Installare LMDE
Per chi ha familiarità con Linux, non troverà alcuna difficoltà ad installare LMDE.
La sua installazione avviene con un installer grafico che permette di installare il sistema operativo in modo facile ed intuitivo.
In questo tutorial mostrerò come installare LMDE passo dopo passo.
Processo di installazione di LMDE
Prima di tutto, devi creare una USB avviabile con la iso di LMDE scaricata. Una volta avviata la USB avviabile per vedremo il desktop di LMDE live:
Fare doppio click sull'icona "Install Linux Mint" presente sul desktop. Si aprirà la seguente finestra:
Selezionare il pulsante "Install". Si aprirà la finestra che ci permetterà di scegliere la lingua:
Selezionare la lingua. E poi premere il tasto “Avanti”. Apparirà la seguente schermata:
Impostare il fuso orario e cliccare su “Avanti”:
Scegli il Layout della tastiera. Quindi, fai clic su "Avanti":
Inserire il nome utente, nome computer e password (da ripetere 2 volte). Posso anche selezionare “Accesso automatico” (ma è sconsigliato) per non dover digitare la password all’avvio di LMDE. Procedere cliccando il tasto “Avanti”.
Se sul computer sono presenti altri sistemi operativi come Windows, Mac o altre versioni di Linux, apparirà anche l’opzione “Installa accanto agli altri sistemi operativi“; altrimenti se vogliamo dedicare l’intero hard disk a LMDE lo selezioniamo e selezioniamo “Cancella un disco e installa LMDE su di esso” (come in questo caso). Cliccare il tasto “Avanti”:
Per confermare le modifiche sui dischi, fare clic su "Si":

Selezionare la partizione dove verrà installato il menù di avvio GRUB e cliccare su “Avanti”:

qui abbiamo il riepilogo dell'installazione. Confermare l'installazione cliccando il tasto “Installa”.
Attendere che l’installazione di LMDE sia terminata. Alla fine del processo ci appare la seguente finestra:
Selezionare il tasto “Si” per riavviare il computer e usare il sistema operativo LMDE installato sul nostro PC.
Ora bisogna fare i primi passi in LMDE impostandolo al primo avvio per renderlo operativo e personalizzato. Qui trovate il tutorial che vi guida nei vari passaggi: