Alpine Linux tutorial Punto Informatico Free Linux tutorial
Installare Distrobox

Installare Distrobox


Se Distrobox non è presente nella distribuzione di linux che state utilizzando, dovrete installarlo utilizzando il terminale. Vediamo ora la procedura per farlo.

Nella distribuzione di Linux che stiamo utilizzando andare a selezionare il "Terminale" (Konsole nel desktop KDE):

Si aprirà il terminale:


Per installare Distrobox digitare sul terminale, secondo la distribuzione di linux che state utilizzando, i seguenti comandi.


Arch Linux e derivate


Per installare Distrobox su Arch Linux e derivate digitare sul terminale, il seguente comando:

sudo pacman distrobox


Distribuzioni derivate da Red Hat


Per installare Distrobox sulle distribuzioni derivate da Red Hat digitare sul terminale, il seguente comando:

sudo dnf distrobox


Debian e derivate


Per installare Distrobox su Debian e derivate digitare sul terminale, il seguente comando:

sudo apt-get update
sudo apt install distrobox


Ubuntu e derivate


Per installare Distrobox su Ubuntu e derivate digitare sul terminale, il seguente comando:

sudo apt-get update
sudo apt install distrobox


OpenSUSE


Per installare Distrobox su OpenSUSE digitare sul terminale, il seguente comando:

sudo zypper install distrobox


Fedora CoreOS, Fedora Silverblue e Fedora Kinoite


Per installare Distrobox digitare sul terminale:

rpm-ostree install distrobox

Digitare ora il tasto INVIO.

Per installare i pacchetti con rpm-ostree ci vuole un pò di tempo, alla fine dell'installazione di Distrobox avremo qualcosa del genere:

Riavviare il sistema per applicare le modifiche.

Oppure per rendere attive le modifiche (che possono anche essere molteplici prima del riavvio) da terminale digitiamo:

systemctl reboot

Digitare ora il tasto INVIO.