Guida ai pacchetti Flatpak | <font color="red">Guida ai pacchetti Flatpak</font>

Guida ai pacchetti Flatpak



Flatpak è uno strumento rivoluzionario per la gestione di applicazioni in Linux che offre un modo semplice per installare, eseguire e isolare app indipendentemente dalla distribuzione Linux utilizzata. Questo sistema permette agli sviluppatori di pubblicare le loro applicazioni in un formato che può essere eseguito su quasi tutte le distribuzioni Linux, garantendo agli utenti l’accesso alle versioni più recenti delle app senza dover attendere gli aggiornamenti della distribuzione.

Flatpak è una specie di pacchetto universale e per la virtualizzazione delle applicazioni per ambienti GNU/Linux. Fornisce una sandbox isolata dal processo nota come Bubblewrap. In esso, gli utenti possono eseguire applicazioni isolate dal resto del sistema, per una maggiore sicurezza.

Flatpak è stato creato da Alexander Larsson, Principal Software Engineer presso Red Hat. È un progetto open source indipendente in cui sono coinvolti molti importanti sviluppatori di GNOME, Fedora e Red Hat.

L’obiettivo era quello di avere un impianto robusto per distribuire le applicazioni desktop Linux su varie distribuzioni.

Originariamente era conosciuta come xdg-app e successivamente ribattezzata Flatpak nel 2016.

Flatpak è progettato su misura solo per workstation Linux e personal computer per eseguire applicazioni desktop. Flatpak è interamente open source e abbraccia un approccio decentralizzato.

I pacchetti Flatpak possono essere installati da Flathub e contengono al loro interno tutto ciò che il programma ha bisogno per essere eseguito correttamente come ad esempio file audio, librerie, file binari e così via.

Il tutto avviene autonomamente e può funzionare indipendentemente dal sistema. In questo modo è possibile installare un pacchetto Flatpak su qualunque distribuzione Linux e renderlo praticamente universale.


I vantaggi di Flatpak


L’utilizzo di Flatpak offre diversi vantaggi, tra cui:

  • Isolamento: Ogni applicazione viene eseguita in un ambiente isolato, migliorando la sicurezza e riducendo le interferenze tra app.

  • Compatibilità: Le applicazioni Flatpak possono essere eseguite su qualsiasi distribuzione Linux che supporti Flatpak, semplificando la distribuzione e l’installazione di software.

  • Aggiornamenti Facili: Flatpak rende semplice ottenere le ultime versioni delle app, senza dover attendere gli aggiornamenti della distribuzione.


Installazione di Flatpak


La maggior parte delle distribuzioni Linux moderne ha Flatpak disponibile nei propri repository ufficiali. Vediamo come installare Flatpack e configurare Flathub dalla seguente pagina:


Gestione dei pacchetti Flatpak


Per quanto riguarda come installare e gestire i pacchetti Flatpak vedere la guida alla seguente pagina:


Installare i programmi con Flathub


Flathub è un archivio centralizzato di app Flatpak. Puoi usarlo per Installa e aggiorna le app sul tuo sistema.

Vediamo ora nel seguente tutorial come installare un programma con Flathub:

Qui invece trovate divisi per categoria tutte le applicazioni principali che potete installare sulle distribuzioni Linux in formato Flatpak sulla vostra distribuzione di Linux: