Inserire un diagramma con opzioni personalizzate


Per inserire diagrammi nel documento bisogna usare il pacchetto LaTeX smartdiagram e bisogna usare anche il pacchetto tikz. Per comunicare a LyX di usare questi pacchetti con le relative opzioni bisogna digitare questo codice nel Preambolo di LaTeX:

\usepackage{tikz}

\usepackage{smartdiagram} 

\usesmartdiagramlibrary{additions}

Per inserire un diagramma nel documento posizionare il nostro mouse nel punto dove vogliamo inserire il nostro diagramma e selezionare il pulsante "Inserisci codice TeX":

Si aprirà un piccolo rettangolo rosso che si chiama box ERT. Inserire il codice TeX del diagramma che vogliamo inserire nel box ERT.


Inserire un diagramma con opzioni personalizzate


Per inserire un diagramma con opzioni personalizzate bisogna digitare nel box ERT la seguente stringa di codice:


Diagramma descrittivo a priorità con opzioni personalizzate


Diagramma con un colore diverso per ogni elemento


Per inserire questo diagramma bisogna digitare nel box ERT la seguente stringa di codice:

Quindi digitando nel box ERT la seguente stringa di codice:

\begin{center}
\smartdiagramset{
set color list={blue!30!cyan,green!60!lime,orange!50!red!brown!40},
border color=black,
priority arrow width=2cm,
priority arrow height advance=2.25cm
}
\smartdiagram[priority descriptive diagram]{Primo elemento,Secondo elemento,
Terzo elemento, Quarto elemento, Quinto elemento}
\end{center}

Nell'anteprima del nostro documento avremo:


Diagramma con un colore uguale per tutti gli elementi


Per inserire questo diagramma bisogna digitare nel box ERT la seguente stringa di codice:

Quindi digitando nel box ERT la seguente stringa di codice:

\begin{center}
\smartdiagramset{
uniform color list=green!60 for 4 items,
border color=black,
priority arrow width=2cm,
priority arrow height advance=2.25cm
}
\smartdiagram[priority descriptive diagram]{Primo elemento,Secondo elemento,
Terzo elemento, Quarto elemento}
\end{center}

Nell'anteprima del nostro documento avremo:


Diagrammi di flusso con opzioni personalizzate


Diagramma di flusso con un colore diverso per ogni elemento


Per inserire questo diagramma bisogna digitare nel box ERT la seguente stringa di codice:

\begin{center}
\smartdiagramset{border color=black,
set color list={blue!10!cyan,green!60!lime,orange!50!red,red!30!},
back arrow disabled=true}
\smartdiagram[flow diagram:horizontal]{Crea,Pensa,Scrivi,Osserva}
\end{center}

Nell'anteprima del nostro documento avremo:


Diagramma di flusso con alcuni elementi dello stesso colore


Per inserire questo diagramma bisogna digitare nel box ERT la seguente stringa di codice:

\begin{center}
\smartdiagramset{
uniform color list=yellow!100!black for 2 items,
back arrow disabled=true,
}
\smartdiagram[flow diagram:horizontal]{Crea,Pensa,Scrivi,Osserva}
\end{center}

Nell'anteprima del nostro documento avremo:


Diagramma di flusso con elementi dello stesso colore e frecce più lunghe


Per inserire questo diagramma bisogna digitare nel box ERT la seguente stringa di codice:

\begin{center}
\smartdiagramset{
border color=black,
uniform color list=blue!50 for 4 items,
back arrow disabled=true,
module x sep=3.75,
}
\smartdiagram[flow diagram:horizontal]{Crea,Pensa,Scrivi,Osserva}
\end{center}

Nell'anteprima del nostro documento avremo:


I colori nei diagrammi


Mostriamo ora con un diagramma i colori per i diagrammi:

I numeri tra i due punti esclamativi si possono modificare per modificare la tonalità dei colori.