Inserire diagrammi nel documento
Per inserire diagrammi nel documento bisogna usare il pacchetto LaTeX smartdiagram e bisogna usare anche il pacchetto tikz. Per comunicare a LyX di usare questi pacchetti con le relative opzioni bisogna digitare questo codice nel Preambolo di LaTeX:
\usepackage{tikz}
\usepackage{smartdiagram}
\usesmartdiagramlibrary{additions}
Per inserire un diagramma nel documento posizionare il nostro mouse nel punto dove vogliamo inserire il nostro diagramma e selezionare il pulsante "Inserisci codice TeX":

Si aprirà un piccolo rettangolo rosso che si chiama box ERT. Inserire il codice TeX del diagramma che vogliamo inserire nel box ERT.
Inserire un diagramma base
Per inserire un diagramma base bisogna digitare nel box ERT la seguente stringa di codice:
\smartdiagram[tipo di diagramma]{lista degli elementi del diagramma}
N.B.: ogni elemento della lista è separato da una virgola.
Quindi per esempio se digitiamo il seguente codice nel box ERT:
\begin{center}
\smartdiagram[sequence diagram]{Pensa,Scrivi,Osserva}
\end{center}
Nell'anteprima del nostro documento avremo:

Diagramma circolare
Per un diagramma circolare con movimento antiorario digitare il seguente codice nel box ERT:
\begin{center}
\smartdiagram[circular diagram]{Crea,Pensa,Scrivi,Osserva}
\end{center}
Nell'anteprima del nostro documento avremo:

Per un diagramma circolare con movimento orario digitare il seguente codice nel box ERT:
\begin{center}
\smartdiagram[circular diagram:clockwise]{Crea,Pensa,Scrivi,Osserva}
\end{center}
Nell'anteprima del nostro documento avremo:

Diagramma di flusso
Per un diagramma di flusso verticale digitare il seguente codice nel box ERT:
\begin{center}
\smartdiagram[flow diagram]{Crea,Pensa,Scrivi,Osserva}
\end{center}
Nell'anteprima del nostro documento avremo:

Per un diagramma di flusso orizzontale digitare il seguente codice nel box ERT:
\begin{center}
\smartdiagram[flow diagram:horizontal]{Crea,Pensa,Scrivi,Osserva}
\end{center}
Nell'anteprima del nostro documento avremo:

Diagramma in sequenza
Per un diagramma in sequenza digitare il seguente codice nel box ERT:
\begin{center}
\smartdiagram[sequence diagram]{Crea,Pensa,Scrivi,Osserva}
\end{center}
Nell'anteprima del nostro documento avremo:

Diagramma a costellazione:
Per un diagramma a costellazione digitare il seguente codice nel box ERT:
\begin{center}
\smartdiagram[constellation diagram]{Crea,Pensa,Scrivi,Osserva}
\end{center}
Nell'anteprima del nostro documento avremo:

Per un diagramma a costellazione connesso digitare il seguente codice nel box ERT:
\begin{center}
\smartdiagram[connected constellation diagram]{Crea,Pensa,Scrivi,Osserva}
\end{center}
Nell'anteprima del nostro documento avremo:

Diagramma a bolle
Per un diagramma a bolle digitare il seguente codice nel box ERT:
\begin{center}
\smartdiagram[bubble diagram]{Crea,Pensa,Scrivi,Osserva}
\end{center}
Nell'anteprima del nostro documento avremo:

Diagramma descrittivo
Per un diagramma di flusso descrittivo digitare il seguente codice nel box ERT:
\begin{center}
\smartdiagram[descriptive diagram]{Crea,Pensa,Scrivi,Osserva}
\end{center}
Nell'anteprima del nostro documento avremo:

Diagramma descrittivo a lista
Per un diagramma descrittivo a lista digitare il seguente codice nel box ERT:
\begin{center}
\smartdiagram[descriptive diagram]{
{Focus, {Focalizza nella mente, cosa vuoi realizzare}},
{Crea, Immagina cosa vuoi realizzare},
{Vedi, Osserva cosa hai manifestato},
{Gioia, Crea gioia per manifestare},
{Centro, {Ottieni, quello che hai chiesto}}, }
\end{center}
Nell'anteprima del nostro documento avremo:

Diagramma descrittivo a priorità
Per un diagramma descrittivo a lista digitare il seguente codice nel box ERT:
\begin{center}
\smartdiagram[priority descriptive diagram]{
Scegli che tipo di documento scrivere,
Scegli la classe del documento,
Struttura le opzioni della classe,
Scrivi il documento,
Compila il documento
}
\end{center}
Nell'anteprima del nostro documento avremo:
