Impostazioni tipografiche usando il codice TeX
Mettere un testo in un box
Per mettere il testo all’interno di un box bisogna digitare nel box ERT:
\framebox[lunghezza del box in cm]{testo}
Per esempio: \framebox[1cm]{ciao}
produce la scritta:
Per esempio: \framebox[2cm]{ciao}
produce la scritta:
Per mettere il testo all’interno di un box colorato bisogna invece digitare nel box ERT:
\fcolorbox{colore bordo}{colore sfondo}{testo}
Per esempio: \fcolorbox{red}{yellow}{ciao}
produce la scritta:
Per esempio: \fcolorbox{red}{yellow}{ciao a tutti}
produce la scritta:
Creare una casella di testo
Per mettere un testo in una casella bisogna prima usare i due pacchetti texpos e boxedmini- page. Per aggiungerli è necessario digitare questo codice nel Preambolo di LATEX:
\usepackage{textpos}
\usepackage{boxedminipage}
Creare una casella di testo senza cornice
Per creare una casella di testo priva di cornice bisogna digitare nel box ERT:
\begin{minipage}[l]{lunghezza della casella in cm} Testo nella casella di testo \end{minipage}
Per esempio il codice:
\begin{minipage}[l]{10cm} Ecco un esempio di una casella di testo senza corcice. Questo esempio serve per vedere l’aspetto tipografico della casella di testo. \end{minipage}
Produce la casella di testo:
Creare una casella di testo con cornice
Per creare una casella di testo con cornice bisogna digitare nel box ERT:
\begin{boxedminipage}[l]{lunghezza della casella in cm} Testo nella casella di testo \end{boxedminipage}
Per esempio il codice:
\begin{boxedminipage}[l]{10cm} Ecco un esempio di una casella di testo con cornice. Questo esempio serve per vedere l’aspetto tipografico della casella di testo. \end{boxedminipage}
Produce la casella di testo:
Inserire tabulazioni
L’ambiente tabbing fornisce all’incirca l’equivalente dell’azione del tasto TAB, e si usa per allineare del testo in colonne. Ecco qui elencati alcuni dei comandi più comuni:
COMANDO | AZIONE |
---|---|
\= | Imposta una posizione di tabulazione |
\> | Sposta alla successiva tabulazione |
\+ | Imposta il margine sx alla tabulazione successiva |
\- | Imposta il margine sx alla tabulazione precedente |
\\ | Fine linea |
Facciamo un esempio per comprendere, digitando nel box ERT:
\begin{tabbing}
\hspace{1cm} \= \hspace{2cm} \= \hspace{3cm} \= \\
Zero \> Uno \> Due \> Tre \\
Zero \> Uno \> \> Tre \+ \\
Uno \> Due \> Tre \\ Uno \> Due \> Tre \- \\
Zero \> Uno \> Due \\
\end{tabbing}
Si ottiene: