Guida alla rete Tor Punto Informatico Free
Usa un sistema operativo Linux | Guida alla rete Tor

Usa un sistema operativo Linux


Se vogliamo difendere la nostra privacy navigando sulla rete tor certamente non potremo utilizzare Windows come sistema operativo, ma sicuramente la scelta dovrà andare su linux. A questo link potete vedere i criteri con cui scegliere una distribuzione linux adatta alle vostre esigenze:

Come scegliere la distribuzione Linux

Le distribuzioni di Linux sono tutte più sicure rispetto a Windows perché non sono vulnerabili ai virus, ma purtroppo anche loro (anche se in misura minore rispetto a Windows) non sono immuni agli attacchi di hacker. Hanno quindi delle falle di sicurezza che ogni tanto si aprono e vengono continuamente richiuse con i nuovi aggiornamenti.

Quindi se avete deciso di navigare sulla rete tor sicuramente la privacy e la sicurezza sono per voi basilari, quindi vediamo ora alcuni sistemi linux pensati appositamente per difendere la vostra privacy, il vostro anonimato e per difendervi più possibile dagli attacchi informatici. Inoltre sono sistemi che vi permettono di superare le censure esistenti e sono pensati per navigare appositamente sulla rete tor.


Septor


Septor Linux è un sistema operativo che fornisce agli utenti un ambiente informatico perfetto per navigare in Internet in modo anonimo. Septor fornisce agli utenti una distribuzione stabile e affidabile basata su Debian GNU/Linux e che funziona su un'ampia gamma di computer. Distribuzione con un desktop KDE Plasma personalizzato e tecnologie Tor. Septor permette la navigazione web solo attraverso la rete Tor.

La distribuzione di Septor include anche un programma di avvio per scaricare l'ultimo browser Tor e OnionShare per la condivisione di file anonimi e Ricochet per i messaggi istantanei anonimi. Septor ha già preninstallato VeraCrypt e i programmi per l'uso della crittografia GPG: KGpg e Kleopatra.

La distribuzione può essere utilizzata tramite modalità live, con l'ausilio di una chiavetta USB oppure può essere installata classicamente su hard disk. Septor lo trovate a questo link:

Septor


Whonix


Whonix è un sistema operativo che puoi eseguire in una macchina virtuale per massimizzare il tuo anonimato online; è l'ideale per mantenere un'identità segreta.

Whonix è una distribuzione Linux basata su Debian ed è progettata per rafforzare la sicurezza e rispettare la privacy degli utenti. Whonix pur mantenendo un buon grado di usabilità riesce ad attenuare la minaccia dei comuni vettori di attacco.

Il sistema è costituito da due macchine virtuali: il gateway e la workstation, entrambe installate su un sistema operativo host. L'anonimato dell'utente viene garantito forzando tutte le connessioni della workstation tramite la rete Tor preconfigurata nel gateway. I motori di virtualizzazione supportati sono VirtualBox, KVM e Xen, tra i sistemi operativi che possono fungere da host ci sono Linux, Windows, macOS e Qubes OS.

Whonix lo trovate a questo link:

Whonix


Tails


Tails è un vero e proprio sistema live in incognito, che fa in modo di coprire in una barriera di assoluta sicurezza tutto quello che si fa sul computer, senza lasciare alcuna traccia.

La distribuzione è basata su Debian, nota per la sua grande stabilità e sicurezza.

Tails usa la rete Tor per proteggere la tua privacy online e aiutarti a evitare la censura. Goditi Internet come dovrebbe essere.

Tails cancella completamente qualsiasi traccia di quanto viene fatto sul computer utilizzato dopo che lo si spegne o lo si riavvia, senza salvare nulla.

Tails viene fornito con alcuni software per soddisfare ogni esigenza: Firefox browser (la versione modificata Iceweasel) è configurato per utilizzare la rete Tor per forza. Il browser comprende anche altre estensioni per rendere la navigazione più sicura possibile con i plugin HTTPS Everywhere e NoScript.

Tails viene inoltre fornito con Claws Mail che supporta le email criptate tramite OpenPGP, Pidgin con supporto per chat crittograta OTR e strumenti di editing come GIMP e OpenOffice .

Tails lo trovate a questo link:

Tails


Kodachi Linux


Il sistema operativo Linux Kodachi, che si basa su Xubuntu 18.04, ha uno scopo simile. L’obiettivo dei suoi sviluppatori è fornire ai propri utenti il top della sicurezza e dell’anonimato. Consigliato a tutti coloro che vogliono proteggere la propria privacy.

Questa distribuzione è una live molto stabile e semplice da usare, basterà avviarla da usb, sd card o dvd, ed avremo a disposizione un sistema operativo con una connessione VPN, Tor, e Servizio DNScrypt pronti per essere eseguiti. Kodachi Linux non richiede alcuna configurazione o conoscenza approfondita di GNU/Linux. Tutti i controlli e le opzioni necessarie per proteggere la propria privacy sono integrati in comodi script preconfigurati.

Con Kodachi Linux tutte le connessioni ad internet sono sicure grazie a VPN e TOR. Inoltre utilizza crittografia avanzata per garantire la privacy di file, e-mail e messagistica;

Kodachi Linux lo trovate a questo link:

Kodachi Linux


Secure-K OS


Secure-K OS è una distribuzione basata su Debian che viene eseguita da un USB live. La distribuzione è progettata per fornire comunicazioni sicure e navigazione web anonima utilizzando applicazioni come il client di messaggistica Tox e Tor Web Browser. Secure-K è dotato dell'ambiente desktop GNOME Shell ed è sviluppato da LumIT SpA in Italia.

Secure-K OS è un sistema operativo che si avvia da una chiave USB in cui è possibile creare e memorizzare in modo sicuro i dati personali e privati.

Si tratta di un avanzato sistema operativo USB live basato su Debian Bullseye Linux costruito per la sicurezza: i dati utente e di sistema vengono salvati all'interno della chiave USB (AES 512bit), quindi il sistema può essere utilizzato come ambiente pulito e sicuro per le attività critiche di sicurezza on-line. Inoltre Open Secure-K OS non si basa sul disco rigido del PC e, essendo una derivata di Linux, è immune a virus spyware, adware e backdoor.

Open Secure-K OS dispone di uno schema di partizionamento unico: è conforme al liveng, che consente un aggiornamento completo del sistema e del kernel con una partizione di sistema di sola lettura.

Le caratteristiche uniche del sistema sono:

  • Persistenza nativa criptata,
  • Aggiornamento del kernel (su un filesystem ISO9660, che è l'opzione migliore per un sistema operativo live a causa della sua forza contro la corruzione e la manomissione dei dati);
  • U boot UEFI con una vera e propria partizione efi.
  • User creation wizard al primo avvio.

Secure-K OS lo trovate a questo link:

Secure-K OS

E la iso di Secure-K OS la potete scaricare a questo link:

Download di Secure-K OS


Kicksecure


Kicksecure è una distribuzione Linux implementata sulla sicurezza basata sul ramo "Stabile" di Debian, con Xfce come interfaccia utente desktop predefinita. Si tratta di un sistema operativo per la sicurezza progettato per essere resistente a virus, malware e attacchi, e ampiamente riconfigurato in conformità con un modello di difesa multi-livello avanzato, fornendo così una sicurezza approfondita. Kicksecure fornisce protezione da molti tipi di malware nella sua configurazione predefinita senza alcuna personalizzazione richiesta.

La distribuzione può essere utilizzata tramite modalità live, con l'ausilio di una chiavetta USB oppure può essere installata classicamente su hard disk. Kicksecure lo trovate a questo link:

Kicksecure


Securonis Linux


Securonis Linux è una distribuzione Linux incentrata sulla privacy e sulla sicurezza basata sul ramo "Testing" di Debian. Include uno strumento preconfigurato che forza tutte le connessioni in entrata e in uscita attraverso la rete Tor. Il sistema viene precaricato con vari strumenti di privacy e sicurezza, insieme ad alcune utility sviluppate su misura. Securonis Linux utilizza gli ambienti desktop MATE e GNOME. Può essere eseguito in modalità live o installato in modo permanente utilizzando il programma di installazione Calamares. L'obiettivo di Securonis è quello di fornire un sistema sicuro adatto all'uso quotidiano.

La distribuzione può essere utilizzata tramite modalità live, con l'ausilio di una chiavetta USB oppure può essere installata classicamente su hard disk. Securonis Linux lo trovate a questo link:

Securonis Linux