Navigare sulla rete Tor
Il web che conosciamo e nel quale navighiamo tutti i giorni è enorme sconfinato, ma piccolo, estremamente piccolo, rappresenta circa il 6% del web complessivo. Il resto restante 94% è un web sommerso, sotterraneo nascosto.
Vediamo dunque quale è la struttura di tutto il web. Lo possiamo dividere concettualmente in 3 parti:
Clearnet: ossia il Web in chiaro o web di superficie consiste in tutti i siti accessibili con browser come Google Chrome, Microsoft Edge, Safari e Mozilla Firefox tramite motori di ricerca classici come Google e Bing. Pensa a siti come Amazon, Wikipedia o al sito web del tuo fornaio locale. E' il web che tutti conosciamo tracciato e sorvegliato. E' molto grande, ma rappresenta il 6% del web totale.
Deep web: è la parte di internet che si trova dietro a delle “porte chiuse”. Include file, reti aziendali e pagine a cui si può accedere solo con il login. Questi dati non appaiono nei motori di ricerca. Pensa ad esempio alla posta in arrivo nella tua email o alla bacheca aziendale accessibile solo alle persone che lavorano in una determinata azienda. Questa è sicuramente la parte più vasta di internet.
A volte il termine “deep web” è usato come sinonimo di “dark web”. Anche se si tratta di due cose diverse, in alcune lingue il termine “deep web” è usato per indicare il “dark web”.Darknet: è la parte “invisibile” di internet che puoi visitare solo con uno speciale browser, come Tor. Tor è un’abbreviazione di The Onion Router. Con il browser Tor puoi navigare in internet proprio come fai con Google Chrome, ad esempio. La differenza però è che il browser Tor ti dà anche accesso a siti che non sono disponibili nel web convenzionale (cioè nel web di superficie). Questo insieme di siti è noto come Darknet.
La Darknet include qualsiasi tipo di sito web, proprio come il web di superficie, che usa l'estensione del sito .onion
Nella Darknet sono presenti dei siti “illegali”, questi costituiscono solo una sua piccola parte, e questa porzione del web viene conosciuta come Dark Web
Con Tor Browser puoi navigare nella rete Tor in tutte e tre le tipologie del web: Clearnet, Deep Web e Darknet (incluso il Dark Web).
Navigare nel Dark Web
Navigare nel dark web è legale in gran parte del mondo. Il dark web e il browser Tor sono legali nella maggior parte dei paesi. Tuttavia, se tu dovessi agire nel dark web in modo contrario alle leggi, tale condotta sarebbe considerata illegale. Perciò sottolineiamo l’importanza di attenersi alle leggi del paese in cui ti trovi.
Tuttavia, la gente spesso dimentica che il dark web e Tor sono solo strumenti per esercitare il diritto alla privacy e alla libertà di parola. Le Nazioni Unite hanno stabilito che la privacy è un diritto umano fondamentale.
Dato che navigare nel dark web non è illegale nella maggior parte dei paesi. Questo significa che ti è permesso navigare nei siti web del dark web. Tuttavia una simile condotta potrebbe farti sembrare sospetto agli occhi delle forze dell’ordine locali. Molte delle cose vendute nel dark web sono illegali, quindi, ovviamente, l’acquisto di queste merci illegali, così come l’acquisto di droghe illegali, è proibito. Poiché queste merci sono di solito disponibili solo nel dark web, chiunque navighi in questa parte di internet potrebbe acquistarle. Questo è il motivo per cui i governi possono cercare di tenerti d’occhio se visiti il dark web.
Anche se l’uso del dark web è legale nella maggior parte dei paesi, le attività illegali che vi si svolgono regolarmente e i contenuti illegali che vi si possono trovare rendono il dark web un posto poco raccomandabile. Pertanto è molto facile finire in guai seri frequentandolo. Pertanto è importante che tu sia sempre attento alla tua sicurezza e privacy online. Ti consigliamo vivamente di utilizzare una VPN per crittografare e anonimizzare tutto il tuo traffico in internet. Oltre a questo, assicurati sempre di avere in funzione un software antivirus aggiornato sul tuo dispositivo. In questo modo sarà più difficile intercettare i tuoi dati, monitorare le tue azioni online o infettare il tuo computer.
Una VPN ti protegge quando navighi nel web di superficie, nel deep web e anche quando vuoi andare alla scoperta del dark web. Grazie ad essa, il tuo internet provider, le autorità governative e gli hacker avranno più difficoltà a individuare le tue attività online.
Come navigare sulla rete Tor
Per navigare sulla rete Tor bisogna usare Tor Browser, il quale è un software multipiattaforma che funziona su Windows, Mac OS, Linux e sui dispositivi mobili. Lo puoi trovare a questo link:
Vediamo come navigare e fare ricerche sulla rete Tor:
Se usiamo un sistema operativo Linux abbiamo ulteriori strumenti per navigare e interagire sulla rete Tor:
Strumenti per la navigazione sulla rete Tor