Generalmente i colori,
all'interno del codice HTML, sono indicati con numeri
esadecimali.
I numeri esadecimali sono numeri in base 16 e più
precisamente sono:
0, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, A, B, C, D, E, F,
dove zero è pari a 0 e F è pari a 15.
La base esadecimale è usata nella maggior parte
dei programmi di grafica per identificare
inequivocabilmente un colore ben specifico.
Nel codice HTML possiamo indicare i colori con
il loro nome anziché col codice esadecimale.
Di seguito riportiamo alcuni esempi di nomi di
colori con il codice esadecimale corrispondente.
Bianco |
=
|
#FFFFFF |
|
Nero |
=
|
#000000 |
|
Rosso |
=
|
#FF0000 |
|
Blu |
=
|
#0000FF |
|
Verde |
=
|
#009900 |
|
Giallo |
=
|
#FFFF00 |
|
Magenta |
=
|
#FF00FF |
|
Ovviamente se si utilizza un editor ad
oggetti o wysiwyg (What You See Is
What You Get) come Dreamweaver o Frontpage
tutte le conversioni relative ai colori saranno
eseguiti automaticamente in base al colore
selezionato.
Sotto troverete due tabelle nelle quali sono
riportati i principali colori con i
corrispondenti codici esadecimali.
|